Cosa si può fare con i noccioli delle ciliegie?
Vincenza Serra
2025-08-22 00:43:38
Numero di risposte
: 14
Ho conservato e usato, anche, i noccioli; una parte per il Liquore ai noccioli di ciliegie, un altra parte per riempire un piccolo cuscino da usare riscaldato sui dolori muscolari.
L’idea di fare il liquore con i noccioli di ciliegie l’ho avuta mentre facevo una ricerca su Google mi è capitato di leggere la ricetta di Un pensionato in cucina sito molto interessante.
Lavare i noccioli di ciliegie e farli asciugare per un giorno all’ombra.
Usare i noccioli interi senza romperli, se ve ne fosse qualcuno rotto non usarlo e buttarlo via, all’interno contengono acido cianidrico.
L’acido si libera solo se si danneggia il nocciolo e se lo si ingerisce.
Conservare al fresco e al buio per trenta giorni, avendo cura di scuotere ogni due/tre giorni.
Dopo che erano trascorsi circa 15 giorni mi sembrava che l’alcol non prendeva tanto colore e per rinforzarlo ho aggiunto delle ciliegie intere con tutto il gambo.
Ho conservato e seccato, anche, i piccioli da usare come tisana.
Gerardo Sanna
2025-08-10 01:28:13
Numero di risposte
: 19
Un decotto di noccioli e piccioli di ciliegia può essere utilizzato come base per una salsa dolce o salata, scaldandolo in padella e aggiungendo amido per addensare e altri elementi a seconda delle esigenze.
I noccioli possono essere utilizzati per aromatizzare l’aceto di vino rosso, conferendogli un aroma fruttato alla ciliegia.
Inoltre, i noccioli delle ciliegie possono essere bolliti per fare un’acqua aromatizzata estiva, filtrandola e lasciandola raffreddare prima di conservarla in frigorifero.
Potete anche fare un liquore alla ciliegia utilizzando noccioli e buccia, aromatizzando una grappa o una vodka, o usando alcol neutro e aggiungendo spezie e foglie.
I noccioli possono essere utilizzati per le cotture alla cieca, asciugandoli per bene e riponendoli in un barattolo a chiusura ermetica.
Infine, i noccioli possono essere piantati a ridosso dell’inverno e scalfendoli leggermente, in modo da far crescere un ciliegio personale, innaffiandoli con costanza e aspettando i primi risultati dopo un annetto.
Salvatore Ferrara
2025-08-01 00:57:25
Numero di risposte
: 14
Pubblicità
Il liquore di ciliegie solo noccioli, digestivo, ottimo fine pasto, non è difficile da fare, solo che dobbiamo raccogliere i noccioli alle ciliegie che usiamo per far la marmellata, le ciliegie sciroppate oppure di quelle che vogliamo mangiare fresche dunque togliamo i noccioli li mettiamo via in frigo e quando abbiamo una bella scorta via a preparare il liquore,
Preparare il liquore di ciliegie solo noccioli è davvero facile, dobbiamo solo aspettare la macerazione ma del resto la cosa non è complicata per niente,
Mettete in una bottiglia con tappo a chiusura ermetica o in un vasetto di quelli per la conserva i noccioli di ciliegie lavati e lasciati asciugare su un canovaccio pulito,
Passato il tempo di macerazione, preparate uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero fino che lo zucchero si scioglie per bene e il sciroppo si riduce di un poco diventando appena poco più denso dell’acqua,
A questo punto prendete delle bottiglie sterilizzate e asciutte e procedete ad imbottigliare il vostro liquore di ciliegie passando il tutto per un collino a maglie fitte per eliminare i noccioli e le impurezze che possono essere presenti.
Se vi piace con questo liquore potete anche bagnare le torte magari diluendo ulteriormente con altro liquido,
Il liquore di ciliegie si conserva in dispensa o comunque in luogo buio e asciutto per più di 6 mesi.
Elga Pagano
2025-08-01 00:27:02
Numero di risposte
: 27
I noccioli di ciliegia, una volta dismessi nella produzione di confetture o consumati freschi, possono trasformarsi in un oggetto di grande valore.
Prima di tutto, la loro durezza e forma li rendono perfetti per la creazione di cuscini per il relax termico.
Riscaldati nel microonde o raffreddati nel freezer, questi cuscini possono fornire un sollievo dal dolore muscolare o dalla tensione.
Riempire un sacchetto di stoffa con noccioli di ciliegia è un’idea semplice e efficace che consente di utilizzare un prodotto che altrimenti andrebbe sprecato.
I noccioli di ciliegia possono anche favorire una migliore circolazione sanguigna.
I noccioli di ciliegia possono sfoggiare anche un carattere cosmetico interessante, possono essere utilizzati come esfolianti naturali per la pelle.
Sfruttando questa caratteristica, si possono realizzare maschere viso fatte in casa o scrub per il corpo.
Un altro aspetto interessante è la capacità di utilizzare i noccioli per creare oli infusi, possono liberare profumi e proprietà benefiche, permettendo di ottenere oli da utilizzare per masseggi e trattamenti.
Se sei appassionato di fai-da-te e di artigianato, i noccioli di ciliegia possono diventare un ottimo materiale per realizzare decorazioni.
Possono essere utilizzati per riempire sacchetti profumati da appendere negli armadi o sostituire i sottofondo per opere artistiche.
La loro forma e colore possono anche ispirare creazioni artistiche più elaborate, come collane o braccialetti.
Inoltre, possono diventare un elemento decorativo in vasi o composizioni floreali, soprattutto se trattati e verniciati, possono aggiungere un tocco di originalità e rusticità agli spazi interni.
Adriana Sanna
2025-07-31 23:35:35
Numero di risposte
: 28
I noccioli di ciliegia hanno la capacità di assorbire il calore se raffreddati, e di rilasciarlo se riscaldati.
Il cuscino caldo contribuisce a dare sollievo in caso di cervicale, dolori mestruali e crampi.
Il cuscino freddo aiuta invece in caso di contusioni, punture di zanzara, febbre e per rilassare le gambe.
I noccioli, puliti ed essiccati, possono essere utilizzati insieme ad altri oggetti ed essere travasati in contenitori di diverse forme e capienze, servendosi o meno di utensili come cucchiai, pinze o bicchieri.
I bambini amano realizzare piccoli bijoux con le loro mani, a noi non resterà che forare i noccioli con un trapano a punta fine, ed ecco pronte delle bellissime perline pronte per essere trasformate in braccialetti e collane all’insegna del riciclo.
I noccioli di ciliegia si possono utilizzare anche nella preparazione di digestivi e bevande.
Per prepararlo basta mettere i noccioli di circa 1kg di ciliegie, lavati e ben asciugati, in un contenitore ermetico con 500 ml di alcool puro.
Preparare questa bibita è molto semplice: basta mettere 200 gr di noccioli di ciliegia in 1 litro di acqua bollente.
Una volta raffreddata l’acqua, procedete filtrandola e aggiungendo al liquido così ottenuto qualche cubetto di ghiaccio e un paio di fettine di limone.
Pablo Vitale
2025-07-31 23:20:10
Numero di risposte
: 18
Con i noccioli delle ciliegie si possono realizzare dei piccoli cuscini da utilizzare per lenire i dolori mestruali, il mal di schiena e il dolore cervicale. I noccioli, per la loro struttura, assorbono il calore e lo rilasciano gradualmente. Dalla nonna abbiamo ereditato la ricetta di un liquore caratterizzato da un indiscutibile potere digestivo e un ottimo sapore. I noccioli delle ciliegie sono anche l’ingrediente jolly per preparare un aceto dall’aroma davvero speciale. Ti piace il fai da te? Allora troverai di certo divertente confezionare collane e braccialetti con i noccioli delle ciliegie.
Leggi anche
- Come eliminare i noccioli dalle ciliegie?
- Dove si buttano i noccioli delle ciliegie?
- Qual è la torta più calorica?
- Quante Noci al giorno hanno le calorie?
- Cosa si può fare con i gambi di ciliegia?
- A cosa fanno bene i noccioli di ciliegia?
- A cosa fanno bene i gambi delle ciliegie?
- Qual è il dolce meno calorico?