:

Quando il fungo Chiodino diventa tossico?

Ettore Negri
Ettore Negri
2025-07-19 14:38:06
Numero di risposte : 18
0
Dopo eventuali gelate, i chiodini risultano tossici e quindi non devono essere raccolti. Pur essendo un fungo commestibile va consumato con cautela perché può causare disturbi ed intossicazioni. Devono essere consumati solo esemplari giovani, in modeste quantità e sempre dopo una prolungata bollitura, buttando più volte l’acqua di cottura. Il fungo secerne un liquido viscoso leggermente velenoso se non sottoposto ad una corretta prebollitura. I chiodini contengono tossine di natura proteica, le emolisine, distruggibili a 65–70°C che si inattivano facendo bollire correttamente il fungo.
Kociss Fabbri
Kociss Fabbri
2025-07-11 09:19:23
Numero di risposte : 18
0
Ma, attenzione, anche i funghi chiodini non sono completamente innocui. Forse non tutti sanno, infatti, che contengono una tossina di natura proteica termolabile, che può essere eliminata solo se sottoposta a cottura con temperature tra i 60° e i 70°. La brama di chiodini dovrà, quindi, sottostare a due procedure molto semplici ma essenziali, la bollitura e la schiumatura. Prima di tutto bisogna pulirli, eliminando la parte finale del gambo con un coltello e poi la terra con una bella sciacquata. L'ideale sarebbe lasciarli in ammollo in acqua e bicarbonato per dieci minuti. Una volta fatto questo, si possono versare nella pentola d'acqua messa a bollire sul fuoco, a cui si deve aggiungere sale e succo di limone, che aiuta il fungo a mantenere il suo tipico colore ambrato. Quando in superficie inizia a formarsi la schiuma, questa va via via tolta con un mestolo forato.
Arcibaldo Russo
Arcibaldo Russo
2025-07-03 14:17:50
Numero di risposte : 16
0
I funghi chiodini sono commestibili da cotti, ma velenosi da crudi, perché contengono una tossina che diventa inattiva solo quando è sottoposta ad alte temperature. I chiodini contengono infatti delle tossine, le emolisine, che si inattivano se sottoposte a temperature elevate. I chiodini possono presentare un certo grado di tossicità.
Lorenzo Grassi
Lorenzo Grassi
2025-07-03 12:58:09
Numero di risposte : 23
0
Il fungo chiodino da crudo è un fungo tossico inoltre la sua tossicità aumenta ulteriormente se il fungo non è fresco ed è sviluppato già da uno o due giorni. Se il cappello è ricoperto da una patina bianca il fungo è vecchio e non va raccolto, anche il gambo quando vecchio diventa scuro. I chiodini freschi prima di essere mangiati o utilizzati in ricette culinarie vanno bolliti e sbavati in modo da eliminare il più possibile le tossine in essi contenute. Inoltre vanno lasciati bollire per almeno 20 minuti. Solo dopo aver fatto il procedimento sopra ed essere stati ben cotti possono essere utilizzati in risotti o altre ricette senza rimanerne avvelenati.