:

Quante calorie ha la ribollita toscana?

Assunta Messina
Assunta Messina
2025-08-03 18:34:58
Numero di risposte : 14
0
calorie: 436 kcal La ribollita è ottima. Calda riscalda ogni fredda sera invernale. pietanza minestre, zuppacucina con carne, senza lattosio porzioni 6 persone calorie 436 kcal Il sapore viene perfezionato alla fine solo da un filo di olio di oliva ed eventualmente dell’erba cipollina fresca tagliata fine. La ribollita è un piatto povero di origine contadina e il piatto di recupero per eccellenza della cucina toscana. Un tocco d’olio: condisci ogni porzione con un filo di olio extravergine di oliva a crudo, preferibilmente toscano, per esaltare i sapori.
Davide Rossetti
Davide Rossetti
2025-08-03 18:25:29
Numero di risposte : 24
0
300 g di Minestra di pane - Ribollita Gastronomia Toscana apportano 360 calorie, equivalenti a 1507,25 kJoule. Le calorie di 300 g di questo alimento sono così suddivise: grassi 52% (186,3 kcal, di cui saturi 24,3 kcal), carboidrati 42% (150 kcal, di cui zuccheri: 24 kcal), fibre 0% (0 kcal), proteine 7% (24 kcal). I valori nella tabella si riferiscono a 300 g. Puoi calcolare le calorie di una quantità diversa di Minestra di pane - Ribollita Gastronomia Toscana utilizzando il box sottostante g Ricalcola.
Nestore Esposito
Nestore Esposito
2025-08-03 15:53:15
Numero di risposte : 22
0
100 g di Ribollita toscana apportano 120 calorie (kcal), equivalenti a 502,42 kJoule. La ribollita toscana, o ribollita senese o minestra di pane, è una zuppa di verdure e legumi con pane. Le calorie di 100 g di questo alimento sono così suddivise: grassi 51% (61,2 kcal, di cui saturi 8,1 kcal), carboidrati 41% (50 kcal, di cui zuccheri: 8 kcal), fibre 1% (1,6 kcal), proteine 7% (8 kcal). Puoi calcolare le calorie di una quantità diversa di Ribollita toscana utilizzando il box sottostante I valori nella tabella si riferiscono a 100 g. Valore energetico (Calorie) 120 kcal 6% Valore energetico (Kjoule) 502,42 kJ 6%
Radames Ferrari
Radames Ferrari
2025-08-03 15:49:06
Numero di risposte : 19
0
In 100 grammi di ribollita, troviamo un apporto calorico di circa 161.71 kcal. Questo contenuto calorico è principalmente attribuito ai carboidrati, che ammontano a 17.81 grammi, e ai grassi, che si attestano sugli 8.42 grammi. Con 161.71 kcal per 100 grammi, la ribollita è relativamente moderata in termini calorici. La presenza di fibre favorisce la sazietà, contribuendo a ridurre l’apporto calorico complessivo durante i pasti. Tuttavia, il contenuto di carboidrati e grassi dovrebbe essere monitorato, soprattutto se si consuma in associazione ad altri alimenti ricchi degli stessi nutrienti. Includere la ribollita in una dieta variata e bilanciata non dovrebbe necessariamente portare ad un aumento di peso, ma come in ogni piano alimentare, è importante tenere conto delle porzioni e del contesto nutrizionale generale. Calorie: 161.71 kcal Il quantitativo di grassi è di 8.42 grammi, di cui la maggior parte sono monoinsaturi, derivanti principalmente dall’olio d’oliva, un ingrediente essenziale nella cucina toscana. La presenza limitata di grassi saturi e colesterolo rende la ribollita un’opzione adeguata per chi cerca di tenere sotto controllo questi parametri dietetici. Il sodio è presente in quantità molto ridotte, il che può contribuire a un’alimentazione bilanciata, mentre il potassio ha un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio elettrolitico del corpo.
Gabriella Gentile
Gabriella Gentile
2025-08-03 15:34:49
Numero di risposte : 30
0
Ribollita per 100 g - Calorie: 157kcal Minestra di Pane Ribollita per 100g - Calorie: 120kcal Ribollita per 100g - Calorie: 61kcal la Ribollita per 100g - Calorie: 126kcal Ribollita alla Toscana per 100g - Calorie: 283kcal Ribollita per 100g - Calorie: 83kcal Zuppa Contadina per Ribollita per 100g - Calorie: 51kcal Contadina per Ribollita per 100g - Calorie: 38kcal Ribollita per 100g - Calorie: 71kcal Ribollita per 100g - Calorie: 68kcal
Nico Russo
Nico Russo
2025-08-03 14:52:13
Numero di risposte : 20
0
La ribollita è quasi un piatto saziante e ipocalorico, a patto di non innaffiarlo con abbondante olio. Una tradizione salutisticamente da rivedere, che rende ipercalorico anche uno dei pochi piatti della tradizione che di base sarebbe indicato anche in un regime ipocalorico. Informazioni nutrizionali per porzione Energia 156 kcal La ribollita si avvicina abbastanza alle 50 kcal per 100 g di una zuppa.
Shaira Marino
Shaira Marino
2025-08-03 14:51:30
Numero di risposte : 19
0
La ribollita è un piatto molto conosciuto e amato, caposaldo della cucina contadina toscana. Un tempo le contadine ne cucinavano una gran quantità. Essendo un piatto povero, si utilizzavano le verdure che erano disponibili al momento o che erano avanzate durante la settimana. Calorie Kcal368 Proteine g15,4 Carboidrati g54,7 Lipidi g11,8 Fibra g11,6 Ac. grassi polinsaturi g1,8 Ac. grassi monoinsaturi g7,5 Potassio mg1.222 Fosforo mg284 Magnesio mg96,5 Selenio mcg7,2 Vit. A mcg612 Vit. C mg44 Vit. E mg3 Ac. folico mcg256 Ac. linoleico g (ω-6)0,7 Ac. oleico g7,5 Polifenoli mg150
Kristel Farina
Kristel Farina
2025-08-03 14:16:49
Numero di risposte : 33
0
Energia 466,98 Kcal Carboidrati 82,06 di cui Zuccheri 9,25 Proteine 21,93 Grassi 4,99 di cui saturi 0,29 di cui insaturi 0,15 Fibre 16,62 Sodio 244,03