:

Qual è il formaggio sardo più costoso?

Teseo Piras
Teseo Piras
2025-08-15 19:48:19
Numero di risposte : 24
0
Il Callu de Cabrittu è un formaggio arcaico prodotto esclusivamente in Sardegna da pochi selezionati artigiani. Nonostante la sua rarità, il Callu de Cabrittu è altamente apprezzato e considerato uno dei formaggi più costosi al mondo, con un prezzo che può arrivare fino a 450 euro al chilo. Il Callu de Cabrittu non è solo un formaggio, ma un viaggio nella storia e nella cultura della Sardegna. La produzione di questo formaggio è concentrata nelle zone interne della Sardegna, dal Sarrabus-Gerrei all’Ogliastra fino alla Barbagia. Il Callu de Cabrittu va apprezzato nella sua interezza.
Silvio Farina
Silvio Farina
2025-08-08 03:04:19
Numero di risposte : 17
0
Il Calle de crabettu è un formaggio antico, quasi un antenato del formaggio, un autentico esempio di arte “paleocasearia”. Il sapore intenso. Il Calle de crabettu non necessita di un ingrediente che invece è diffusissimo in quasi tutti i formaggi in circolazione: il caglio animale. Lo producono ancora i pastori della provincia di Nuoro, e grazie al distributore e affinatore di formaggi Guffanti, si può trovare in tutta Italia e durante FORME, il festival dedicato al formaggio che si svolge ogni anno a Bergamo. Inutile fare smorfie, è una preparazione molto rara, che sopravvissuta nella tradizione sarda , e che vi svelerà qualcosa che non sapete sulla maggioranza dei formaggi in circolazione. Il caglio è animale. Il Calle de crabettu non necessita di un ingrediente che invece è diffusissimo in quasi tutti i formaggi in circolazione: il caglio animale. Si mangia spalmato o a fette insieme al pane (comprese le pareti dello stomaco), oppure a fette, fritto nello strutto. Si accompagna con vini rossi come un Cannanoau, con il pane sardo carasau e con delle confetture di verdura dolci, che ne bilanciano il gusto. Il caglio di origine animale è l’unico oggi ammesso per la produzione dei formaggi DOP, ad esempio, ed è il più utilizzato. Il formaggio quindi se non diversamente indicato non sarebbe adatto ad una dieta vegetariana, perché seppur in minime quantità, contiene particelle di origine animale.
Alighiero Ferrara
Alighiero Ferrara
2025-07-28 11:59:11
Numero di risposte : 19
0
Il Callu de Cabretto, anche noto come Casu de Crabittu o Callu de cabreddu, è un formaggio che si ottiene dall’abomaso dei capretti non ancora svezzati che hanno l’ultima poppata ingerita. Lo stomaco viene chiuso alle estremità e lasciato a stagionare per sei mesi, facendo diventare il dentro una prelibatezza pressocché unica nel suo genere. Nonostante la produzione estremamente limitata, il Callu de Cabrittu è apprezzatissimo e tranquillamente riconosciuto come uno dei formaggi più costosi del mondo, con un prezzo che può raggiungere i 450 euro al chilo.
Marieva Benedetti
Marieva Benedetti
2025-07-28 07:05:44
Numero di risposte : 23
0
Il cazu de crabittu o callu de cabreddu è probabilmente il formaggio più antico del mondo. Questo prodotto non è solo molto raro, ma anche molto costoso. È uno dei prodotti caseari più cari al mondo e non è difficile crederlo, date le caratteristiche della sua produzione. Attenzione al costo però: questo formaggio viaggia sui 450 euro al chilo come prezzo di vendita. Il callu de cabreddu è un formaggio arcaico che altro non è che l’abomaso dei capretti non ancora svezzati. La sua produzione è limitata a pochissimi produttori in Sardegna. La consistenza cambia a seconda della stagionatura, che deve essere minimo di 6 mesi. Il suo sapore è forte, pungente, quasi piccante perché conserva tutte le caratteristiche organolettiche del latte di capra.