Qual è il migliore pecorino sardo?
Antonella Ferretti
2025-07-19 14:22:04
Numero di risposte
: 28
Il Granduca di Mandas è un pecorino dalla forte personalità.
Ha un profumo fresco e fruttato, note lattiche decise, ma in bocca risulta delicato, lievemente piccante e dal sapore persistente.
Ha una consistenza asciutta e compatta, dovuta alla stagionatura che supera i 150 giorni.
È squisito da mangiare a pezzi, come aperitivo o a fine pasto, ed è perfetto anche da grattugiare.
Il Granduca di Mandas è il primo in classifica tra i migliori pecorini sardi sul mercato.
Emanuela De Angelis
2025-07-09 22:04:57
Numero di risposte
: 21
Il Pecorino superiore 180, della giovane azienda agricola Otto Passi, è stato premiato come il terzo migliore pecorino al mondo.
Il Pecorino vincitore è realizzato secondo la ricetta tradizionale a latte crudo e caglio d’agnello, senza trattamenti termici né fermenti liofilizzati, additivi e coloranti.
Se è fondamentale che la trasformazione segua la ricetta tradizionale, per noi è altrettanto imprescindibile adottare tutte le tecnologie idonee che garantiscono, in primo luogo, il rispetto assoluto della materia prima, che non subisce alcuna contaminazione e, soprattutto, igiene e sicurezza alimentare.
Non consideriamo questo premio un traguardo ma un trampolino di lancio verso il mercato internazionale, dove vogliamo far arrivare i nostri formaggi.
Vogliamo raccontare la Sardegna dei giovani che decidono di restare nonostante tutto o di tornare dopo un’esperienza all’estero e con ostinazione lavorano per creare il loro futuro nella propria terra, dove ci sono opportunità inimmaginabili.
Alessandra Rossi
2025-07-09 19:45:49
Numero di risposte
: 24
È il nostro fiore all’occhiello, il Granduca di Mandas è un pecorino dalla forte personalità. Ha un profumo fresco e fruttato, note lattiche decise, ma in bocca risulta delicato, lievemente piccante e dal sapore persistente. Nel 2022 è stato classificato da Gambero Rosso come miglior pecorino sardo sul mercato nazionale ed estero. Nel 2023, al prestigioso World Cheese Awards, il più importante e autorevole concorso mondiale in ambito caseario, si aggiudica la medaglia d’Argento, classificandosi tra i secondi migliori pecorini al Mondo. Medaglia d’Argento World Cheese Awards 2023, 2024, 2025 Primo classificato quale migliore Pecorino Sardo sul mercato da Gambero Rosso
Carlo Benedetti
2025-07-09 18:09:25
Numero di risposte
: 19
Maimone è il formaggio dell’anno secondo l'Italian Cheese Awards 2024.
Il pecorino è prodotto dal caseificio Erkìles di Olzai, dell’imprenditore Giovanni Agostino Curreli, azienda associata Cia in Sardegna.
Si tratta dell'ennesimo successo per il caseificio che da qualche anno ha puntato sul caglio vegetale Bisine, e che ha vinto, sempre con Maimone, anche la categoria stagionato 24 mesi.
Il formaggio è stato particolarmente apprezzato per la sua dolcezza e l’equilibrio aromatico, caratteristiche che rendono questo pecorino sardo unico nel suo genere.
I titoli vinti confermano l'alta qualità delle produzioni casearie sarde, che costituiscono delle vere e proprie eccellenze del comparto agroalimentare sardo e italiano.
Ivana Ruggiero
2025-07-09 17:39:40
Numero di risposte
: 26
Il riconoscimento arricchisce il già ricco palmares.
Piccolo giunco ha vinto quest'anno la nomination all'Italian Cheese Awards, nel 2022 è stato premiato da Gambero Rosso come migliore pecorino sardo sul mercato nazionale ed estero e l'anno successivo ha conquistato l'argento al concorso mondiale World Cheese Awards.
Un caseificio artigianale dove la formatura all'interno dei cestini del formaggio e della ricotta viene fatta a mano, non si utilizzano conservanti, additivi e antimuffa.
Collaudate e sapienti tecnologie del passato e innovazione sono un mix vincente per l'azienda sarda.
Il caseificio Antonio Garau di Mandas conquista, infatti, le due medaglie con i pecorini Baddhe bio e Piccolo giunco al prestigioso Icda che si è tenuto in Inghilterra a Staffordshire County.
Zelida Pellegrino
2025-07-09 16:13:31
Numero di risposte
: 21
Bontà Sarde propone i migliori formaggi pecorini a latte crudo e pasta cruda nonchè quelli termizzati quali il Tradizionale della Baronia realizzato con il caglio di agnello sardo nei cesti di junco proveniente dal fiume Cedrino e altre produzioni a caglio vegetale certificate vincitrici di molti premi nei concorsi Regionali e Nazionali.
Fiore Sardo DOP, Pecorino Sardo DOP, Pecorino di Montagna
CASU 'E BABBU
OVINFORTH ERBORINATO DI PECORA SARDA
PECORINO DI OSILO - PRESIDIO SLOW FOOD
FIORE SARDO DOP
GRANGLONA FORMAGGIO PECORINO
TAMULI PECORINO BIO STAGIONATO
FIOROSU PECORINO SEMI-STAGIONATO
ERKILES PECORINO STAGIONATO AROMATIZZATO
BISINE PECORINO FRESCO CON CAGLIO VEGETALE
JUNCU FORMAGGIO PECORINO TRADIZIONALE
NUES FORMAGGIO PECORINO FRESCO
GAMAS PECORINO DI ONIFAI SEMI-STAGIONATO
GAMAS PECORINO DI ONIFAI STAGIONATO
PECORINO ROMANO DOP
PECORINO MATURO SARDO DOP
Leggi anche
- Qual è la storia del pecorino sardo?
- Qual è la differenza tra pecorino romano e pecorino sardo?
- Il pecorino contiene caseina?
- Dove è nato il formaggio pecorino?
- A cosa fa bene il Pecorino Sardo?
- Come riconoscere il pecorino sardo?
- Qual è il pecorino più buono del mondo?
- Qual è il formaggio sardo più costoso?