Qual è il migliore salame italiano?
Rita Rizzo
2025-09-09 12:15:18
Numero di risposte
: 18
Perché il Salame Felino IGP di Cavalier Umberto Boschi è il Miglior Salame che Puoi Assaggiare
Riconosciuto da Gambero Rosso
Prodotti Correlati Parma City of Gastronomy Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana
Qualità Certificata I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori
Sesto Lombardi
2025-09-05 22:28:23
Numero di risposte
: 21
Il salame Tra i migliori salumi italiani rientra anche il salame.
Disponibile in diverse forme e qualità, la scelta preferibile per gustarne il sapore al massimo è di servirlo su un tagliere da condividere.
Alcuni dei più apprezzati sono il salame ungherese, quello di Milano, nonché le versioni piccanti come la Spianata Piccante di King’s.
Bindone, gigante, crespone e castello, sono diversi nomi per il "salame milanese".
Stefano Gatti
2025-08-31 17:28:53
Numero di risposte
: 17
Il salame bergamasco è un classico intramontabile, un insaccato che incarna la tradizione culinaria italiana.
Realizzato con una pregiata miscela di carni suine, sapientemente selezionate e lavorate, questo salame si distingue per il suo sapore intenso e aromatico.
Il Salame antico biologico senza conservanti di incrocio Cinta Senese; ha una ricetta autentica di 60 anni fa, una lavorazione e legatura a mano e conservato in budello naturale.
Un salame dal gusto deciso, preparato con tagli di prima scelta di incrocio Cinta Senese, come pancetta e spalla.
Il salame di Wagyu è ciò che fa per te.
Realizzato con la pregiata carne di manzo Wagyu, rinomata per la sua marezzatura e il suo sapore intenso, questo salame offre un'esperienza gustativa unica nel suo genere.
La morbidezza e l'aroma intenso della carne di Wagyu, uniti alla sapiente lavorazione, rendono questo salame un prodotto di altissima qualità.
Tutti e tre i salami sono realizzati con materie prime selezionate e lavorate secondo metodi tradizionali.
Ogni salame offre un'esperienza gustativa unica, grazie alle diverse caratteristiche delle carni utilizzate e alle spezie aggiunte.
I tre salami che abbiamo selezionato rappresentano il meglio della produzione italiana e sapranno soddisfare anche i palati più esigenti.
Daniela Bruno
2025-08-24 05:51:32
Numero di risposte
: 23
Primo classificato: Salame di Mora Romagnola di Macelleria Zivieri di Zola Predosa.
Secondo posto: Ventricina di Pelatella casertana di Fattorie del Tratturo di Scerni.
Terzo: Salame alle erbe Chiappalo di Agrisalumeria Luiset di Ferrere.
Primo classificato: Ventricina biologica di Verdebios di Celenza sul Trigno.
Secondo: Cacciatorino Il Pasturello di azienda agricola Ivano Pigazzi di Pasturo.
Terzo: Salame affumicato di Salumi Molinari di Zuglio che ha vinto anche il premio speciale per il miglio salame affumicato.
Vincitore: Salame di daino di Macelleria Zivieri di Zola Predosa.
Vincitore: Salamella di fegato al vin cotto di Fattorie del Tratturo di Scerni.
Vincitore: Enzo Ioppolo di San Giorgio a Morgeto.
Soppressata piccante del Salumificio Santa Barbara di Casabona.
Salame Nobile del Giarolo della Macelleria Ennio Mutti di Sarezzano.
Soppressata di maiale rosa della Macelleria Ferdinando Sacco di Lago.
Soppressa biologica dell’Agriturismo La Buona Terra di Cervarese Santa Croce.
Ventricina del Vastese di Salumi Racciatti di Furci.
Ventricina del Vastese biologico di Salumi Di Fiore di Fresa Grandinara.
Il Campagnolo di Re Norcino di San Ginesio.
Omar Pellegrini
2025-08-11 13:32:04
Numero di risposte
: 23
Il vincitore del podio dei salami ottenuti da carni di maiale a manto scuro: la Ventricina del Vastese biologica di Verdebios.
Il vincitore del podio dei salami ottenuti da maiale rosa o misto: il Salame delle Grigne affinato nel fieno di montagna di Ivano Pigazzi.
PODIO DEI SALAMI OTTENUTI DA CARNI DI MAIALE ROSA O MISTI: Salame delle Grigne maturato nel fieno dell’azienda agricola Ivano Pigazzi di Pasturo (LC).
PODIO DEI SALAMI OTTENUTI DA CARNI DI MAIALE A MANTO SCURO: Ventricina biologica di Verdebios di Celenza sul Trigno (CH).
Premi speciali poi alla Calabria, ancora alla Valsassina, alla Val di Non, all’Oltrepo pavese, alla Basilicata, alle Marche, alla Valpolicella.
Il “decano” dei norcini Angelo Dedomenici mentre presenta ai giurati il suo Salame di Varzi.
Premio speciale Coltelleria Valgobbia “Salame dolce e magro del Nord”: Salame di Varzi di Angelo Dedomenici di Santa Margherita Staffora (PV).
La provincia di Chieti non si smentisce e come in tutte le altre edizioni si porta a casa ben tre posti su sei nei due podii del Campionato Italiano del Salame organizzato dall’Accademia delle 5T, oltre a uno dei premi speciali.