:

Perché ammollare le noci?

Nayade Grassi
Nayade Grassi
2025-08-13 23:53:23
Numero di risposte : 20
0
L’acido fitico rende gli alimenti meno digeribili perché oltre a non essere digeribili per gli esseri umani, i fitati rendono inassorbibili alcuni importanti microelementi come zinco e ferro, e in misura minore, anche macroelementi come calcio e magnesio. Ecco perché sono considerati elementi anti-nutrizionali, contrastano effettivamente la nutrizione. Di fatto l’attivazione consiste in un’immersione in acqua della frutta secca per una finestra temporale di 12-24 ore, una vera e propria fase di ammollo che attiva il processo di germinazione. Durante la germinazione la frutta secca rilascia nell’acqua delle sostanze vegetali protettive, fra cui proprio l’acido fitico. L’ammollo è importante perché aumenta la biodisponibilità di alcune vitamine, proteine e sali minerali, fa sì che la quantità di amido e fibra presente nella frutta secca si riduca, aumenta la digeribilità della frutta secca. I benefici dell’ammollo non finiscono qui: questa semplice pratica neutralizza alcuni enzimi anch’essi responsabili di inibire il corretto assorbimento di determinati nutrienti e favorisce, invece, la produzione di altri enzimi utili alla digestione.
Felicia Ferrari
Felicia Ferrari
2025-08-13 23:04:01
Numero di risposte : 19
0
L'ammollo delle noci consiste nell'immergere le noci in acqua per un certo periodo di tempo, durante il quale si verificano diversi importanti processi biochimici. Le noci, così come i semi o i cereali, contengono sostanze protettive naturali che garantiscono la loro sopravvivenza in natura. Tra queste sostanze ci sono principalmente inibitori enzimatici e acido fitico. Questi composti impediscono la germinazione in condizioni sfavorevoli, ma allo stesso tempo hanno un effetto negativo sulla nostra digestione e sulla capacità di assorbire i nutrienti. Con l'ammollo, queste sostanze protettive vengono parzialmente scomposte, aprendo così alle noci le "porte" per l'attivazione degli enzimi e la germinazione. Di conseguenza, migliora la biodisponibilità di minerali come calcio, magnesio e zinco, e le noci diventano più facilmente digeribili. Miglioramento della digeribilità: Gli inibitori enzimatici e l'acido fitico possono causare problemi digestivi, come gonfiore o senso di pesantezza. Con l'ammollo, queste sostanze vengono ridotte, facilitando la digestione e sostenendo una sana microflora intestinale. Aumento dell'assorbimento dei nutrienti: Le noci sono ricche di minerali come ferro, zinco e calcio. Tuttavia, se non sono preparate correttamente, l'acido fitico impedisce il loro completo assorbimento. L'ammollo delle noci risolve questo problema e consente al corpo di utilizzare più efficacemente i nutrienti contenuti.
Ivonne Donati
Ivonne Donati
2025-08-13 22:48:40
Numero di risposte : 22
0
L’ammollo permette alla frutta secca di germinare, cioè in un certo senso di tornare alla vita. L’ammollo e la seguente germinazione permettono di aumentare la biodisponibilità di alcune vitamine e di altre sostanze benefiche. Inoltre in questo modo la quantità di amido e di fibre presenti nella frutta secca si riduce aumentando la quantità di proteine e di sali minerali. Nel processo oltre alla riduzione dell’acido fitico, si neutralizzano alcuni enzimi, anch’essi responsabili di inibire il corretto assorbimento dei nutrienti e favorire invece la produzione di enzimi utili alla digestione. I motivi per ammollare la frutta secca sono davvero importanti e sono sicura che in poco tempo vi renderete conto dell’effettiva vitalità e digeribilità che la frutta secca assume.
Cassiopea Ferri
Cassiopea Ferri
2025-08-13 21:23:19
Numero di risposte : 25
0
Gli oleaginosi come mandorle, noci e nocciole sono dei veri e propri piccoli concentrati di benefici per la salute. Ma per ottenere il massimo da questi semi e frutti a guscio è essenziale metterli in ammollo prima di mangiarli. Questa pratica, spesso trascurata, massimizza il loro valore nutrizionale e li rende più facilmente digeribili. Gli oleaginosi contengono antinutrienti come l'acido fitico. Questo acido, presente nella buccia di noci e semi, impedisce l'assorbimento ottimale di alcuni minerali essenziali come zinco, magnesio e calcio. Ammollare i semi in acqua permette di ridurre la quantità di acido fitico, rendendo questi minerali più facilmente utilizzabili dal nostro organismo. Negli oleaginosi ci sono delle sostanze che possono rendere la digestione più difficile. Ammollare i semi aiuta a ridurre queste sostanze, rendendoli più delicati per lo stomaco. In questo modo, il tuo corpo può utilizzare al meglio tutti i nutrienti presenti nei semi come proteine, fibre e grassi buoni. Ammollare i semi e la frutta secca prima di mangiarli è un gesto semplicissimo che fa davvero di bene. Questo piccolo trucco aiuta a digerirli meglio, a eliminare alcune sostanze che possono dare fastidio e li rende più gustosi. Allora, la prossima volta che avete voglia di uno spuntino sano, ricordate di mettere a bagno le mandorle, le noci o le nocciole.
Maddalena Conti
Maddalena Conti
2025-08-13 19:41:27
Numero di risposte : 14
0
Molte ricette crudiste richiedono l’uso di noci e semi preventivamente reidratati e ci sono diversi vantaggi in questa pratica. Vantaggi che vanno dal sapore intenso della frutta “secca” ad un maggiore apporto nutrizionale per l’organismo. A volte è semplicemente un modo per aiutarci nella preparazione di qualche piatto, in modo che siano più morbidi e si possano mescolare più agevolmente. L’ammollo consente ad enzimi, lactobacilli e altri organismi di abbattere e neutralizzare una grande porzione di acido fitico. L’ammollo in acqua calda neutralizza anche gli enzimi inibitori presenti in tutti i semi, e favorisce la produzione di numerosi enzimi benefici. L’azione di questi enzimi aumenta anche la quantità di molte vitamine, specialmente quelle del gruppo B. Durante il processo di macerazione e fermentazione, il glutine e altre proteine ​​difficili da digerire sono parzialmente distrutte e il vostro apparato digerente dovrà quindi lavorare di meno. Stando in ammollo, le noci ed i semi iniziano con il loro naturale processo di germinazione che farà raddoppiare quasi il loro valore nutrizionale. L’ammollo preventivo comprende una spiccata attività enzimatica, un maggiore assorbimento delle sostanze nutritive per il corpo e una maggiore digeribilità. Quindi, ricapitolando, possiamo dire che mettere in ammollo noci, semi e cereali è importante: 1. Per rimuovere o ridurre l’acido fitico. 2. Per eliminare o ridurre i tannini. 3. Per neutralizzare gli enzimi inibitori. 4. Per favorire la produzione di enzimi benefici alla digestione. 5. Per aumentare la quantità di vitamine, soprattutto quelle del gruppo B. 6. Per abbattere il glutine e facilitare la digestione. 7. Per rendere le proteine ​​più facilmente disponibile per l’assorbimento. 8. Per evitare carenze di minerali. 9. Per aiutare a neutralizzare le tossine nel colon e mantenerlo pulito. 10. Per prevenire molte malattie.
Maristella Farina
Maristella Farina
2025-08-13 18:22:14
Numero di risposte : 18
0
Il motivo per cui questi alimenti hanno bisogno di idratazione è dovuto alla specificità dei semi in natura. Essi si proteggono naturalmente da insetti e microorganismi attraverso sostanze “tossiche” come acido fitico e tannini che si trovano nella sottile buccia esterna. Queste sostanze proteggono i semi e si annullano quando si creano le condizioni ideali di umidità, dando vita ad una nuova pianta. Questo fenomeno protettivo naturale è una cosa meravigliosa per la sopravvivenza degli alimenti. Ma se non neutralizzato prima dell’utilizzo e consumo da parte dell’uomo, può causare problemi all’apparato digerente, ovviamente se consumati in grandi quantità. Avete mai notato un fastidioso mal di stomaco dopo aver mangiato molte noci o semi? Le sostanze tossiche che proteggono cereali, noci e semi agiscono come inibitori dell’enzima nel processo digestivo umano. La pratica dell’ammollo di frutta a guscio e semi aumenta il contenuto nutrizionale di vitamine come la vitamina A, C, e in particolare quelle del gruppo B. Inoltre la reidratazione amplifica e migliora il gusto e la consistenza. 5 vantaggi per cui ammollare i semi e le noci Per ridurre o eliminare l’acido fitico e i tannini Per neutralizzare gli inibitori enzimatici Per aumentare la quantità di vitamine Per apportare maggiori nutrienti al nostro organismo Per renderne più gradevole il sapore Il processo di reidratazione aumenta notevolmente l’apporto di nutrienti all’organismo. Per accedere completamente al profilo nutrizionale, dobbiamo liberarli dalle tossine naturali che li proteggono, attraverso il processo di reidratazione.