:

Quale salsa usare con il salmone?

Pierina Colombo
Pierina Colombo
2025-08-30 03:21:03
Numero di risposte : 27
0
La salsa alla senape e aneto è una buonissima salsa di origine svedese, perfetta sia per condire il salmone marinato che il salmone affumicato. La vinaigrette è una salsina di origine francese che disolito viene preparata per condire le insalate ma che si sposa benissimo anche con il salmone marinato. Una salsa dal sapore delicato e agrodolce. Gli ingredienti sono pochi e semplici ma tutti si sposano perfettamente con il gusto particolare del salmone marinato.
Vania Benedetti
Vania Benedetti
2025-08-30 03:11:40
Numero di risposte : 16
0
Prepara la salsa olandese: fai bollire l'aceto fino a ridurlo a un cucchiaino. Riunisci i tuorli in una ciotola resistente al calore con l'aceto addensato, un cucchiaio di acqua ghiacciata e 30 g di burro freddo a pezzetti. Cuoci a bagnomaria mescolando con la frusta finché la salsa si gonfia, poi incorpora il burro rimasto, 3 pezzetti alla volta preceduti da un cucchiaino di acqua ghiacciata, continuando a montare finché la salsa è densa e gonfia. Togli dal fuoco, sala, pepa e incorpora il succo di limone. Servi il salmone con la salsa.
Ethan Vitali
Ethan Vitali
2025-08-30 02:46:16
Numero di risposte : 21
0
La salsina allo yogurt, con zenzero ed erba cipollina, accompagna alla perfezione il sapore intenso del pesce e aggiunge inoltre una nota esotica che rende il piatto più interessante e profumato. Volendo dare un tocco extra, si può aggiungere anche un pizzico di rafano o wasabi in polvere o in crema, se si amano le note piccanti. Importante è che lo yogurt sia senza zucchero. Si può utilizzare uno yogurt di latte vaccino oppure ottenuto da bevande vegetali. Ottimo anche lo skyr, che può essere leggermente ammorbidito con un cucchiaino o due di acqua. Per la salsa allo yogurt Un vasetto da 125 g di yogurt bianco senza zucchero Un cucchiaino colmo di senape Mezzo cucchiaino di zenzero fresco grattugiato o una punta di cucchiaino di zenzero in polvere Sale q.b. Pepe q.b. Qualche filo di erba cipollina
Mariagiulia Fontana
Mariagiulia Fontana
2025-08-30 00:52:44
Numero di risposte : 28
0
Il pesce spada e il salmone sono i più adatti a essere serviti con questa preparazione speziata e pizzichina. La Mostarda di Cipolle, ad esempio, è una vera sorpresa se servita con il salmone o la trota al forno, oppure con del tonno alla piastra. La Mostarda di Mele a spicchi, invece, potrebbe essere l’idea perfetta per stupire i vostri ospiti, se servita in abbinamento a un Timballo di salmone. Provatela in questa tartare di salmone affumicato o insieme a gamberetti, rombo e pesce spada: le note agro-piccanti della Salsa all’arancia ne esalteranno intensamente gli aromi.