Perché il Pecorino Romano è così salato?

Raoul Montanari
2025-09-02 11:31:41
Numero di risposte
: 22
Il Pecorino Romano era il fondamento dell'alimentazione dei legionari: infatti era una fonte molto importante di calcio, proteine e sale, elemento importantissimo a quei tempi; inoltre, proprio grazie alla grande quantità di sale, era un prodotto estremamente conservabile.
Il Pecorino Romano viene commercializzato dopo una stagionatura di 8 mesi.
La pasta è bianca o giallo paglierino tenue, il sapore è forte, salato, piccante.
Il Pecorino Romano trova il suo migliore utilizzo in cucina, proprio a causa del sapore così salato.
Il Pecorino Romano è famoso per essere un formaggio molto salato.
La saltura di questo formaggio, infatti, è un processo lungo e complesso.
Dopo una prima fase di salamoia, le forma vengono forate in superficie con spilli di ottone e salate per sfregamento: il sale penetra nei fori e per osmosi fuoriesce acqua.
Questo processo si ripete varie volte nel corso del primo mese.