:

Quando bisogna bere un frullato proteico?

Egidio Pagano
Egidio Pagano
2025-07-03 09:14:53
Numero di risposte: 5
Bere un frullato proteico prima di dormire è utile, poiché numerosi studi suggeriscono che il consumo di una bevanda proteica nelle ore notturne possa effettivamente potenziare i benefici muscolari. Consumare tra 20 e 40 grammi di proteine della caseina circa 30 minuti prima di dormire stimola la sintesi proteica durante il sonno. Un altro studio ha indicato che consumare 48 grammi di proteine della caseina circa 30 minuti prima di andare a letto può contribuire a migliorare il metabolismo, aumentando il tasso metabolico a riposo. Gli esperti suggeriscono di assumere da 20 a 40 grammi di proteine subito dopo l’allenamento per favorire il recupero muscolare. L’assunzione giornaliera raccomandata di proteine è di circa 46 grammi per le donne e 56 grammi per gli uomini, ma per gli atleti di resistenza o coloro che mirano alla costruzione muscolare, potrebbe essere necessaria una dose maggiore.
Sarita Gallo
Sarita Gallo
2025-06-22 16:32:58
Numero di risposte: 4
Uno shake proteico deve prevedere una quota proteica, una quota di grassi e una di carboidrati. Come fonte di carboidrati, largo spazio a frutta molto zuccherina o anche a miele o marmellata (se si tratta di uno shake preallenamento o post-allenamento). Se invece si parla di un consumo differente (studente o lavoratore), bisogna prediligere carboidrati a lento assorbimento come avena, farro in fiocchi o comunque cereali grezzi. Come fonte di grassi si può utilizzare delle frutta secca, avocado, latte o bevande vegetali come il latte di cocco. Infine, come fonte di proteine sono da prediligere proteine vegetali di soia o di piselli, proteine del siero di latte, latte, yogurt bianco o greco, albume d'uovo.