Quale piatto è meno calorico, il riso o la pasta?

Kris Ferretti
2025-07-15 14:45:25
Numero di risposte: 6
La pasta contiene generalmente meno calorie rispetto ai noodles di riso, rendendola una buona opzione per chi cerca di gestire il proprio apporto calorico pur godendo di un pasto soddisfacente.
I noodles di riso, sebbene leggermente più calorici, sono comunque una scelta popolare in molti piatti leggeri e saporiti, come saltati in padella e zuppe.
La pasta contiene anche lo stesso contenuto proteico delle noodles di riso, ma è spesso abbinata a salse ricche di proteine come condimenti a base di carne o formaggio.
Le tagliatelle di riso contengono molto poco grasso, proprio come la pasta, rendendole adatte per pasti a basso contenuto di grassi.
Allo stesso modo, la pasta è anche un'opzione a basso contenuto di grassi, contenendo quasi la stessa quantità di grasso delle tagliatelle di riso.

Ermes Parisi
2025-07-10 09:23:36
Numero di risposte: 8
100 grammi di riso integrale contengono 337 Kcal (1410 Kjoule).
100 grammi di pasta di semola di grano duro contengono 353,0 Kcal (1476 Kjoule).
Un rapido confronto tra i due alimenti permette di capire che la pasta ha un contenuto calorico maggiore (anche se di poco).
Nel complesso, i due alimenti non differiscono troppo dal punto di vista nutrizionale.

Umberto Benedetti
2025-07-01 23:37:03
Numero di risposte: 9
Infatti a differenza della pasta, il riso assorbe molta più acqua durante la cottura, risultando così meno calorico a parità di peso.
Come ho detto nelle righe precedenti però, se il tuo obiettivo principale è quello di ridurre le calorie assunte quotidianamente, per una dieta è sicuramente preferibile il riso.
Oltre ad essere più facile da digerire, è proteico, ricco di sali minerali e contrasta l’ipertensione e i livelli di colesterolo.
In particolare il riso venere, conosciuto anche come riso nero, è meno calorico del riso classico, essendo povero di zuccheri.

Valentina D'angelo
2025-06-24 07:14:16
Numero di risposte: 12
Il riso assorbe molta più acqua durante la cottura, risultando così meno calorico a parità di peso.
Per una dieta light è preferibile il riso, ma ci sono nutrienti presenti in quantità maggiore nella pasta che la rendono ideale per altri tipi di dieta.
Se il tuo obiettivo principale è quello di ridurre le calorie assunte quotidianamente, per una dieta light è sicuramente preferibile il riso.
Il riso integrale rappresenta una valida soluzione: grazie all’elevata presenza di fibre, è in grado di rallentare l’assorbimento degli zuccheri.
Il riso venere è meno calorico del riso classico, essendo povero di zuccheri.

Cinzia D'angelo
2025-06-24 05:13:15
Numero di risposte: 10
La pasta ha un contenuto calorico superiore rispetto al riso.
Il riso crudo ha 330kcal per 100gr di quantità, quello cotto ha 110kcal per 100gr di quantità.
In 100gr di pasta vi corrispondono circa 353kcal.
Durante la cottura, il riso si gonfia d’acqua ed espande di tre volte il suo volume, riducendo così le calorie per porzione.
La pasta è più ricca di lipidi, proteine e fibre, ma più povera di acqua e carboidrati rispetto al riso.
Leggi anche
- Quali sono i benefici di limone e prezzemolo?
- Quante calorie ha il riso al limone?
- Che spezie mettere nel riso?
- Qual è il riso adatto per fare il risotto?
- A quale parte del corpo fa bene il prezzemolo?
- Quando non si può mangiare il prezzemolo?
- Quanti grammi di riso mangiare per dimagrire?
- Cosa non abbinare al riso?
- Come condire il riso in modo sano?