:

Cosa si può mettere nel toast?

Odone Fiore
Odone Fiore
2025-07-26 19:40:06
Numero di risposte : 18
0
C'è chi lo ama liscio, chi opta per il farcito, generalmente con un mix di verdure sott'olio o sott'aceto, e chi sperimenta. Il formaggio perfetto per preparare un buon toast è essenziale farcirlo con un formaggio che diventi filante una volta fuso. Se vogliamo stare sul classico opriamo per la fontina, ma sono da prendere in considerazione anche il gruviera e il cheddar. Se siete in cerca di una nota saporita, assaggiatelo con provola, caciotta e caciocavallo e non ve ne pentirete. Per sperimentare nuovi sapori, avventuratevi su scelte alternative come prosciutto cotto alle erbe e prosciutto cotto affumicato, ma non solo. Possiamo preparare un buonissimo panino tostato farcendo il nostro pane con salmone, tonno o spada affumicato, ma anche speck, prosciutto crudo, mortadella e salame. Non è vietato nemmeno concedersi una farcia a base di lardo e miele, indimenticabile. La tradizione non prevede l'aggiunta di salse, ma non è detta l'ultima parola. Alcune ricette infatti, propongono un gruppo di sapori complesso capace di sopportare la forte spinta delle salse. Potete giocare con in contrasto tra dolce e salato abbinando il classico pane in cassetta a farce a base di Nutella, burro di noccioline, burro e marmellata o concedervi una ricetta dolce al 100% tostando pan brioche, pan di Spagna o qualche rimasuglio delle feste. Che buoni il panettone, il pandoro e la colomba tostati.
Fatima Negri
Fatima Negri
2025-07-17 07:02:37
Numero di risposte : 15
0
Iniziate la preparazione grigliando melanzane e zucchine. Una volta pronte le verdure, tostate due fette di pane integrale. Un vero compromesso per un toast light. Per la farcitura del toast, disponete una foglia di lattuga, qualche fettina di formaggio e completate con il prosciutto crudo. Aprite in due il frutto, rimuovete il nocciolo e tagliatelo a cubetti. Mettetelo in una terrina con sale, pepe e un filo d’olio e schiacciatelo fino ad ottenere un composto morbido. Per una consistenza ancora più cremosa potete aggiungere lo yogurt. Completate il toast con qualche fettina di salmone affumicato. Scegliete il tipo di pane da toast che preferite e tostatelo. Spalmate la salsa tonnata su tutte le fette e aggiungete nell’ordine: lattuga, uovo sodo e qualche fetta di arrosto di tacchino. Un maxi toast all’americana con salsa rosa, prosciutto cotto e funghi. Come prima cosa, cucinate i funghi champignon in padella con un filo d’olio per qualche minuto; in seguito, tostate il pane e spalmatelo con la deliziosa salsa rosa. Componete il toast aggiungendo i vari ingredienti, mettendo prima formaggio, poi il prosciutto e infine i funghi champignon.
Romano Bianco
Romano Bianco
2025-07-07 10:32:55
Numero di risposte : 24
0
Il pane in cassetta è più morbido e non perde fragranza in cottura, mentre il pancarré rischia di seccarsi troppo. Potete utilizzare anche altri tipi di pane, possibilmente a fette non troppo spesse e con la crosta non troppo dura. In questo caso, però, parleremo più di sandwich che di toast. Pizze, focacce e bagle sono un'alternativa, ma attenzione a non eccedere con il ripieno. Il toast classico è farcito con prosciutto cotto e formaggio. Il prosciutto cotto non deve avere parti grasse e va inserito tra due strati di formaggio. Quanto al formaggio, molti utilizzano la sottiletta perché fonde e fila perfettamente, ma a nostro parere la fontina tiene meglio la cottura ed è anche più saporita. Ovviamente potete arricchire il ripieno come preferite anche con una fetta di pomodoro o altri affettati. E per il brunch del sabato mattina preparate i toast, ma in versione dolce, con burro di arachidi, crema di nocciole, ricotta, miele, sciroppo d'acero e frutta fresca.