:

Che formaggio ci vuole per fare la pasta ai 4 formaggi?

Matilde Russo
Matilde Russo
2025-04-23 11:05:22
Numero di risposte: 1
Non ci sono regole o formaggi prestabiliti per una buona pasta ai 4 formaggi. Tutti i tipi di formaggio che ci ritroviamo in frigo vanno bene per questa ricetta: scamorza, fontina, emmental, grana, gorgonzola, provola, formaggi affumicati… insomma qualsiasi formaggio andrà benissimo! Il mio consiglio è di bilanciare bene le tipologie, ovvero usare formaggi molto saporiti abbinati con altri più delicati. In fin dei conti la pasta ai 4 formaggi è da considerarsi una ricetta svuota frigo ideale per smaltire tutte le tipologie di formaggio che abbiamo in casa. La conseguenza sarà che pur essendo sempre la stessa ricetta il gusto della 4 formaggi sarà ogni volta diverso.
Boris Grassi
Boris Grassi
2025-04-23 10:43:36
Numero di risposte: 2
La salsa ai 4 formaggi infatti si prepara giusto nel tempo che impiega la pasta a cuocersi. Il parmigiano, secondo me, è d’obbligo e anche il gorgonzola, se vi piace, è vivamente consigliato, poiché dona alla pasta ai 4 formaggi il suo sapore caratteristico. Io poi ho usato il taleggio, un altro formaggio particolarmente indicato per dar vita a una salsa cremosa e saporita, e la fontina valdostana. Altri formaggi che si prestano bene a questa ricetta sono il groviera, il brie, lo stracchino, il camembert, l’asiago, il pecorino romano. I formaggi più morbidi andranno tagliati a cubetti, mentre quelli più stagionati, per fondere ed amalgamarsi alla perfezione alla pasta, è meglio che vengano grattugiati. Potete realizzare la salsa ai 4 formaggi usando i formaggi che più vi piacciono nelle proporzioni che preferite; è comunque consigliabile che una buona percentuale sia costituita da formaggi morbidi, che si sciolgono facilmente senza formare grumi.
Giuliana Giuliani
Giuliana Giuliani
2025-04-23 09:19:08
Numero di risposte: 2
La pasta ai quattro formaggi richiede gorgonzola, taleggio, parmigiano e emmentaler. Tagliate il gorgonzola e il taleggio a dadini. Raccoglieteli in una ciotola insieme al latte, al burro, al parmigiano e all'emmentaler grattugiati. Fate sciogliere a fuoco dolce mescolando con un cucchiaio di legno o una frusta fino a ottenere una crema liscia e densa.
Alessandra Sorrentino
Alessandra Sorrentino
2025-04-23 07:43:58
Numero di risposte: 2
Tagliate i formaggi Galbanino, gruviera e fontina a cubetti, e grattugiate il grana. Aggiungete il latte e incorporate i formaggi, escluso il grana grattugiato. Aggiungete la grana grattugiata e saltate la pasta ai 4 formaggi in padella con il condimento. Servite la pasta ai quattro formaggi nei piatti, spolverizzando con ulteriore noce moscata o con un po' di pepe.
Marino Lombardo
Marino Lombardo
2025-04-23 07:19:27
Numero di risposte: 2
Per preparare la pasta ai 4 formaggi abbiamo scelto quelli più cremosi e delicatamente stagionati per accontentare tutti i palati. Grattugiate il groviera utilizzando una grattugia a maglie larghe, poi tagliate il taleggio a cubetti piccoli. Eliminate la crosta dal gorgonzola e riducetelo a pezzetti. Infine unite il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato. Se desiderate variare la tipologia di formaggi ricordatevi di mantenere un certo equilibrio tra quelli piccanti, o stagionati, e quelli più delicati.