:

Che verdura ci sta bene con il salmone?

Rosalia Bellini
Rosalia Bellini
2025-07-12 16:01:05
Numero di risposte: 1
Una semplice ricetta a base di salmone norvegese fresco, arricchita con un gustoso contorno dai colori vivaci, che potete personalizzare a seconda della stagione. Noi abbiamo utilizzato diverse varietà di cavoli e broccoli, cime di rapa e ravanelli. Potete sostituire il lime con arancia o limone. Variatate le verdure di accompagna a vostro piacimento, a seconda della stagione!
Angela Riva
Angela Riva
2025-07-12 14:46:24
Numero di risposte: 8
Tra le verdure più adatte ad accompagnare il salmone ci sono di certo le zucchine, che con il loro gusto delicato ben si abbinano a quello deciso del pesce. Le carote piacciono a tutti. Potete abbinarle al salmone affumicato sotto forma di carote al latte o di carote al burro, o azzardare con le carote con capperi e pecorino. Iniziamo dal salmone in crosta di patate, ricetta nella quale gli ortaggi vanno a costituire l’ideale involucro del pesce. Ottime sono anche le cotolette di salmone e patate, che mettono tutti d’accordo. Non tutti li amano, ma chi li apprezza li troverà insuperabili con il salmone. Uniteli, cotti in padella, al salmone affumicato a fette e completate con pinoli e, se di stagione, chicchi di melagrana. I broccoli saltati in padella ben si abbinano al salmone al vapore o cotto in padella. Ma gli ingredienti sono degni di nota anche in un primo piatto o al forno: i broccoli con il salmone, ad esempio, rappresentano un connubio delizioso. Passiamo ad una delle verdure a foglia verde più versatili. Le polpette di salmone e spinaci sono adatte ad un secondo piatto sano perfetto anche per i bambini. Il filetto di salmone con riso venere e spinaci, invece, è un piatto unico light adatto a chi ama seguire un’alimentazione sana. Quelle arrostite o cotte in umido rappresentano un contorno delizioso, ma come non citare la gustosa millefoglie di salmone di Benedetta Parodi nella quale quest’ultimo viene intervallato con le melanzane grigliate? Merita assolutamente una possibilità.
Irene Leone
Irene Leone
2025-07-12 11:11:47
Numero di risposte: 6
Gli asparagi sono una scelta classica per accompagnare il salmone affumicato. La loro texture croccante e il sapore leggermente amaro contrastano piacevolmente con la morbidezza e il sapore deciso del salmone. La rucola, con il suo gusto pepato e leggermente amaro, è un’ottima verdura da abbinare al salmone affumicato. I cetrioli, con la loro freschezza e croccantezza, sono ideali per creare un contrasto con la consistenza morbida del salmone affumicato. L‘avocado è un altro ingrediente che si abbina magnificamente al salmone affumicato. I finocchi, con il loro sapore fresco di anice, offrono un contrasto interessante al salmone affumicato. Le barbabietole, con il loro sapore dolce e terroso, si sposano perfettamente con il salmone affumicato. Le carote, specialmente se grigliate o arrostite, sono un’ottima verdura da abbinare al salmone affumicato. I cavoletti di Bruxelles, se ben cucinati, possono diventare un accompagnamento delizioso per il salmone affumicato. Abbinare il salmone affumicato alle verdure giuste può trasformare un piatto semplice in un’esperienza gourmet.