:

In che modo si possono mangiare i ceci?

Giacinto Mariani
Giacinto Mariani
2025-07-15 11:09:35
Numero di risposte: 4
I ceci sono molto versatili in cucina, si prestano a numerose ricette: antipasti, primi, secondi, contorni e persino dessert. Con un po’ di fantasia, si può dar vita a tanti sfiziosi abbinamenti con vari alimenti. Per le vostre ricette potrete usare i ceci in scatola o i ceci secchi. Il connubio di ceci e cereali garantisce un pasto equilibrato e completo, assicurando il giusto assorbimento delle proteine contenute nei legumi. Le verdure sono sempre la scelta giusta se siete in cerca di un modo saporito e salutare per abbinare i ceci. Per esaltarne il gusto appetitoso, può essere una buona idea aggiungere alcune erbe aromatiche. I ceci, inoltre, possono essere utilizzati per preparare un delizioso hummus, una crema spalmabile realizzata con ceci, tahina, succo di limone e paprika. Potete anche cimentarvi nella sperimentazione di ricette più particolari come delle polpettine o la frittata di uova e ceci. Potrete preparare delle deliziose insalate, zuppe o piatti originali, come polpette o torte salate. Potete anche abbinare i ceci a vari tipi di pesce: calamari, cozze, gamberi, nasello, pesce spada, polpo, salmone, scalogno, tonno. I ceci sono gustosissimi anche abbinati ad alcuni formaggi come il gorgonzola o i formaggi vegetali come il tofu, da aggiungere alle vostre insalate preferite per renderle energetiche. Potrete comporre particolari insalate o dolci con vari frutti che ben si sposano con il legume che tanto adoriamo, tra cui: albicocche, arance, avocado, clementine, limoni, mele, pesche. Inoltre, vi consigliamo di abbinare i ceci a diversa frutta secca come anacardi, arachidi, mandorle, nocciole, noci, pistacchi, semi di girasole. Una volta che avete letto le varie idee su cosa abbinare ai ceci per pranzo o per cena, vi proponiamo alcune fantastiche ricette per cimentarvi nella preparazione di questi gustosi legumi.