Quali verdure ci vanno nel cous cous?

Antonio Romano
2025-07-19 19:23:18
Numero di risposte
: 14
Come verdure utilizzate quello che vi offre la stagione.
Il cous cous è un piatto maghrebino di cui esistono molto varianti, di carne, di pesce, di verdure, in agrodolce.
Se volete provare un cous cous marocchino a Milano in versione vegana con verdure o in agrodolce, potete andare da Riad Majorelle.
Ho fatto delle varianti per rendere il piatto vegano e il risultato mi piace molto.
Conservo ancora un ottimo ricordo dell’evento con un cous cous condito con tonno, pinoli e finocchietto selvatico, o quello assaggiato la sera dopo con frutti di mare e cocco.

Cosetta Farina
2025-07-09 17:50:06
Numero di risposte
: 14
Il Cous cous di verdure è un primo piatto colorato, gustoso e veloce.
A base di cous cous, chicchi dorati protagonisti dei piatti tipici della cucina nordafricana; in questo caso preparati alla mediterranea con verdure di stagione a scelta: melanzane, zucchine, peperoni, pomodorini e quelle che vi piacciono;
saltate in padella pochi minuti con basilico e olio extravergine.
La Ricetta è facilissima e veloce, in passato avevo preparato una versione con le zucchine.
Questa volta ho pensato ad un Cous cous con verdure, ricco e colorato, perfetto per tutte le stagioni ideale da realizzare in tantissime varianti, a seconda delle verdure a disposizione.
Basterà semplicemente versare acqua bollente nei chicchi dorati, aspettare qualche minuto, sgranare con la forchetta e successivamente condirlo con le verdure saltate in padella.
Nel frattempo preparate le verdure.
Tagliatele tutte a cubetti uguali.
i pomodorini in 4 parti.
Scaldate in una padella ampia 3 cucchiai di olio.
Aggiungete le melanzane per prime.
Saltatele a fuoco vivace per farle dorate bene, ci vorranno 4 minuti.
Aggiungete poi i peperoni.
abbassate la fiamma, inserite 2 cucchiai di acqua e fate cuocere per altri 3 minuti.
Infine inserite la dadolata di zucchine e il basilico.
Fate cuocere a fuoco vivace per ancora 3 minuti.
Infine aggiungete i pomodorini, girate, aggiungete sale, prezzemolo un altro filo d’olio.
Spegnete il fuoco e lasciate completamente raffreddare.
Le verdure consigliate sono quindi melanzane, zucchine, peperoni, pomodorini.

Fausto Santoro
2025-07-09 17:00:43
Numero di risposte
: 18
Le verdure sono le protagoniste assolute di questa coloratissima ricetta, che è vegana poiché non contiene né carne né formaggio.
Ognuno di noi può comunque divertirsi a personalizzarla e arricchirla con altre verdure, formaggi e quello che ci piace di più.
Noi abbiamo scelto di usare le zucchine saltate in padella, i peperoni cotti in padella con un soffritto di cipollotto e poi i pomodorini e le olive nere.
Ma volendo possiamo cambiare le verdure o aggiungerne altre, ad esempio le melanzane, oppure mettere dei legumi cotti, come i ceci o i fagioli bianchi.
Il cous cous con verdure è perfetto da gustare a tavola con amici e familiari, e possiamo anche portare in tavola ingredienti extra in modo che ognuno possa arricchire la propria porzione.
Qualche esempio? Legumi, tonno in scatola, pomodorini secchi, capperi, melanzane grigliate, mozzarella, formaggi a cubetti, feta sbriciolata e tanto altro!

Massimo Villa
2025-07-09 15:07:57
Numero di risposte
: 20
La scelta delle verdure per il cous cous è un viaggio sensoriale che può portare chi assaggia il piatto attraverso i profumi e i colori del Nord Africa. Alcune verdure si sposano particolarmente bene con il cous cous, esaltandone il gusto. Alcune hanno un sapore naturalmente dolce o leggermente amaro che si sposa benissimo con il gusto delicato del cous cous.
Verdure con una consistenza soda, ma non troppo dura, mantengono la cottura e si sposano bene con la granulosità del cous cous.
Dunque, quali sono le verdure “consigliate”?
Ecco alcune delle verdure più utilizzate per preparare il couscous, con alcune idee per abbinamenti:
Zucchine: un classico intramontabile, con la loro dolcezza che si sposa perfettamente con il cous cous, sia saltate in padella che grigliate in base ai vostri gusti;
Melanzane: arrostite o grigliate, le melanzane donano al cous cous un tocco affumicato e cremoso che non dovete lasciarvi sfuggire;
Peperoni: rossi, gialli o verdi poco importa, apportano un tocco di colore e un sapore leggermente piccante al piatto;
Cipolle: la base di molti condimenti per il cous cous, le cipolle caramellate o soffritte donano un sapore intenso.
Carote: tagliate a julienne o a cubetti, le carote aggiungono una nota dolce e croccante, oltre che colorata e di vivacità al piatto;
Pomodori: freschi, secchi o passati, i pomodori sono un ingrediente versatile che si adatta a qualsiasi tipo di cous cous;
Piselli: freschi o surgelati, i piselli donano al cous cous una nota fresca e primaverile;
Spinaci: saltati in padella con aglio e olio, gli spinaci sono un contorno leggero e saporito.
Cavolfiore: lessato o al vapore, il cavolfiore si sposa bene con le spezie e le erbe aromatiche.