Qual è la differenza tra la pizza marinara e la pizza napoletana?
Filomena Rossi
2025-08-31 11:43:28
Numero di risposte
: 19
La mozzarella, sperimentata sulla Pizza alla Margherita, continuava a crescere nel gradimento. Ne conseguì che, coloro che avevano mangiato, per tanto tempo solo pizza al pomodoro o al massimo con l’aglio e avevano tanto desiderato la Napoletana, trovandosi alla scelta di un nuovo condimento, rimasero imbarazzati. Che fare? Seguire il desiderio coltivato per molti anni o la novità attuale? Il dubbio si risolve con una sorta di “crepi l’avarizia” e sulla pizza finirono tutti e due. Nacque così la “Napoli”, una pizza storica, anche questo frutto di compromesso e inventiva. Gli INGREDIENTI DELLA NAPOLI: Salsa di Pomodoro, Mozzarella Taglio julienne, Filetti di Alici in Olio, Olio Extra vergine di Oliva “Abruzzo DOC”, Basilico fresco, solo in stagione. Dosi: 1 Cucchiaio abb. di salsa di Pomodoro, 80/100 gr. di mozzarella, 5/6 Filetti di Alici, 3/4 foglie di basilico. Esecuzione: Spargere il pomodoro, e la mozzarella, adagiarvi i filetti di alici disposti a raggiera, infornare, cuocere e a fine cottura versare un giro di Olio extra vergine di Oliva “Abruzzo Doc”, e il basilico fresco a crudo solo in stagione.
Stella D'angelo
2025-08-20 16:00:12
Numero di risposte
: 23
La pizza alla marinara è una tipica pizza napoletana condita con pomodoro, aglio, origano e olio.
È particolarmente apprezzata nell'Italia meridionale, dove risulta la seconda pizza preferita per gusto dopo quella con mozzarella di bufala.
Nata tra fine Settecento e inizio Ottocento, si è chiamata "olio e pomodoro" fino agli anni settanta del Novecento, quando le è stato dato il nome di una pizza di inizio Settecento che veniva mangiata dai pescatori al ritorno dalle uscite in barca.
A quel tempo il pomodoro non era ancora usato tra le principali pietanze napoletane e la "marinara" era totalmente diversa da quella attuale, perché fatta con acciughe, capperi, origano, olive nere di Gaeta e olio.
Per preparare la Marinara, bisogna deporre al centro del disco di pasta 80 grammi di pelati frantumati, spargendoli a spirale.
Con lo stesso movimento si aggiungono sale e origano, uno spicchio d'aglio a fettine, 4-5 grammi di olio extravergine.
Agli ingredienti base devono essere aggiunti, per la «pizza Napoletana Marinara», l'aglio e l'origano.
La vera pizza napoletana, a differenza della pizza alla marinara, è condita con mozzarella di bufala.
Silvana Pagano
2025-08-12 15:59:51
Numero di risposte
: 16
La pizza deve essere tonda, di diametro non superiore ai 35cm, con il bordo rialzato e la parte centrale spessa max 4mm.
Nel centro spicca il rosso del pomodoro, cui si è amalgamato l'olio e, nella marinara, il verde dell'origano e il bianco dell'aglio, nella margherita, il bianco della mozzarella e il verde delle foglie di basilico.