:

Perché si chiama marinara?

Antonia Barone
Antonia Barone
2025-08-12 16:07:53
Numero di risposte : 18
0
Si è chiamata "olio e pomodoro" fino agli anni settanta del Novecento, quando le è stato dato il nome di una pizza di inizio Settecento che veniva mangiata dai pescatori al ritorno dalle uscite in barca. A quel tempo il pomodoro non era ancora usato tra le principali pietanze napoletane e la "marinara" era totalmente diversa da quella attuale, perché fatta con acciughe, capperi, origano, olive nere di Gaeta e olio. Altre sono coperte di formaggio grattugiato e condite collo strutto, e allora vi si pone disopra qualche foglia di basilico. Alle prime spesso si aggiunge del pesce minuto. Talora si fa uso di prosciutto affettato, di pomidoro, di arselle, ec.
Annalisa Gentile
Annalisa Gentile
2025-08-12 14:07:08
Numero di risposte : 18
0
I marinai napoletani fanno nascere la pizza alla Marinara Marinara, dunque: nata nel 1700, originariamente condita dai ceti più poveri con solo pomodoro fresco, olio extra vergine e origano. Non una pizza a base di pesce, ma di fatto dedicata ai pranzi poveri dei marinai partenopei.