Qual è la pizza tipica di Napoli?
Grazia Esposito
2025-08-31 20:06:22
Numero di risposte
: 29
La pizza conosce i più svariati condimenti. Indubbiamente la più nota è la pizza margherita. Creata da un pizzaiolo napoletano nel 1889 in onore della Regina Margherita, i suoi condimenti - pomodoro mozzarella e basilica – rappresentano il tricolore.
C'è poi la semplice marinara, con pomodoro, aglio, olio e origano.
Esistono centinaia, forse migliaia di varianti della pizza e di condimenti che rendono ancor più gustoso questo prodotto del made in Italy, conosciuto e soprattutto amato in tutto il mondo.
Gerlando Bruno
2025-08-25 20:52:18
Numero di risposte
: 19
La Margherita è di certo la più famosa tra le pizze della tradizione.
Condita con pomodoro, fior di latte, basilico fresco, sale e olio, è uno dei patti tipici della cucina partenopea, dall'origine antichissima.
Secondo un'antica credenza, questa ricetta fu inventata dal cuoco dell'attuale pizzeria Brandi, Raffaele Esposito, addirittura nel 1889 per onorare la regina Margherita di Savoia, volendo rappresentare con i colori degli ingredienti scelti quelli della bandiera italiana.
Ancora oggi per cittadini e turisti è d'obbligo assaggiarla.
Edipo Gentile
2025-08-12 18:50:18
Numero di risposte
: 25
La più celebre, la prima che torna in mente quando si pensa dove e quando è nata la pizza: nel 1889, in occasione della visita della Regina Margherita nella città partenopea, venne creata quella che consideriamo la pizza tipica di Napoli per eccellenza, la Margherita.
Pomodoro, mozzarella e basilico: pochi semplici ingredienti in grado di creare un connubio di sapori irresistibilmente equilibrato.
L’Associazione ha individuato inoltre le prime pizze tradizionali napoletane, dunque scopriamo quali sono questi classici da tavola di intramontabile successo.
La lista dei piatti della tradizione di Napoli è veramente lunga e alcune preparazioni sono diventate un cult dell’enogastronomia locale, da provare assolutamente anche quando si è solo di passaggio nel capoluogo campano.
Napoli è la città per eccellenza della pizza, la preparazione diventata simbolo della tradizione culinaria della città partenopea e poi del resto d’Italia.
Dalla celebre ricetta della Margherita che ha conquistato tutto il mondo, oggi si è arrivati a proporre un lungo elenco di varianti in grado di soddisfare ogni palato.
Le pizze tradizionali napoletane, quelle che hanno segnato la storia di questa pietanza e che continuano a essere tramandate generazione dopo generazione.
Marianita Bianco
2025-08-12 14:03:36
Numero di risposte
: 19
La pizza deve essere tonda, di diametro non superiore ai 35cm, con il bordo rialzato e la parte centrale spessa max 4mm.
Nel centro spicca il rosso del pomodoro, cui si è amalgamato l'olio e, nella marinara, il verde dell'origano e il bianco dell'aglio, nella margherita, il bianco della mozzarella e il verde delle foglie di basilico.