:

Come condire il salmone in padella?

Eleonora D'angelo
Eleonora D'angelo
2025-08-03 09:54:27
Numero di risposte : 20
0
Per prima cosa prendiamo una padella antiaderente e scaldiamo l’olio di oliva con il sale e due spicchi di aglio. Aggiungiamo poi i tranci di salmone senza sovrapporli, il prezzemolo e il vino bianco e cuociamo per qualche minuto. Giriamo le fette di salmone e poi unione il succo di limone, copriamo e cuociamo per 5 minuti. Il salmone, un po’ come tutti i pesci, va cotto per poco tempo e con la giusta quantità di liquidi, in modo che non si asciughi troppo e possa restare ben idratato e morbido.
Baldassarre Martini
Baldassarre Martini
2025-07-29 02:46:11
Numero di risposte : 13
0
Preparare il salmone in padella è facile e praticissimo. Questa ricetta prevede ingredienti tipicamente mediterranei, pomodori datterini dolci e succosi, olive taggiasche e capperi, per un pesce dalla provenienza nordica: una combinazione di sapori che rende questo secondo piatto molto gustoso. Lavate i filetti di salmone e nel caso diliscateli. Asciugateli e mettete in una padella pochissimo olio con lo spicchio d’aglio. Accendete il fuoco a fiamma media e non appena l'olio si è riscaldato aggiungete i tranci di salmone con il lato della pelle rivolto verso il basso. Fate rosolare il salmone per circa 5 minuti quindi girate i filetti e fateli rosolare dall'altro lato per un paio di minuti. Con molta delicatezza, quindi, rigirateli nuovamente. A questo punto, aggiungete i pomodori datterini tagliati a metà, le olive taggiasche e i capperi. Mescolate, salate leggermente e sfumate con il vino bianco. Fate cuocere ancora per circa 10-15 minuti, finché il vino e l'acqua rilasciata dai pomodorini non saranno evaporati. Terminate con una macinata di pepe. Il salmone in padella è pronto.
Arcibaldo Sala
Arcibaldo Sala
2025-07-21 02:49:11
Numero di risposte : 21
0
Per preparare il filetto di salmone in padella come prima cosa occupatevi della marinatura: sistemate i filetti in una terrina e conditeli con olio, sale e pepe nero macinato al momento. Unite la scorza di limone e uno spicchio d'aglio schiacciato. Aggiungete anche il pepe rosa in grani. Massaggiate i filetti con le mani per uniformare bene i sapori, poi coprite con pellicola e lasciate marinare in frigorifero per un'ora. Il filetto di salmone in padella sprigiona un profumo unico: pepe rosa, prezzemolo, aglio e limone lo renderanno davvero unico. In una padella antiaderente ben calda posizionate i filetti di salmone. Cuocete il salmone per 4 minuti da un lato, poi rigiratelo delicatamente. Cuocete ancora per un minuto e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l'alcol e cuocete ancora per 3 minuti. Il prezzemolo può essere sostituito con del coriandolo fresco o con dell’erba cipollina.
Mercedes Piras
Mercedes Piras
2025-07-15 06:01:44
Numero di risposte : 33
0
Il trucco per ottenere un salmone in padella morbido e scioglievole è una cottura lenta, a fiamma dolce, non girare di continuo il pesce, è sufficiente farlo 1 volta a metà cottura dopo la prima rosolatura, per evitare che si sfaldino le carni. In una padella lasciate soffriggere l’aglio e l’olio pochi secondi. Aggiungete i tranci di salmone Rosolate a fuoco moderato ogni lato per circa 1′. Aggiungete il prezzemolo precedentemente lavato e tritato, il pepe e il sale, lasciate insaporire qualche secondo a fuoco moderato. Aggiungete il vino bianco: Lasciate sfumare qualche secondo, abbassate la fiamma e lasciate cuocere ancora 1 massimo 2 minuti girando solo un’altra volta i tranci. La Ricetta si adatta perfettamente a gustose varianti, potete aggiungere in padella pomodorini pachino o ciliegina, oppure delle olive nere. Sostituire oppure aggiungere aromi a scelta come come timo, maggiorana, pepe rosa, coriandolo, zenzero e avere in questo modo un salmone in padella dal gusto sempre nuovo. Abbiate cura di versare il sughetto sui tranci costantemente per evitare che si secchino, quest’ultimo nel frattempo si sarà leggermente addensato. Servite caldo, condito dal sughetto di cottura.
Ortensia Romano
Ortensia Romano
2025-07-09 04:33:29
Numero di risposte : 17
0
Per realizzare una cottura ottimale, noi di Findus ti consigliamo di servirti di tranci di salmone già sfilettati e pronti per essere insaporiti con i contorni che più ti piacciono. Ti basterà salare a crudo dei tranci di salmone, aggiungere un filo d’olio e alcuni pomodorini a dadini in una padella antiaderente. Condisci il salmone con un mix delle tue spezie preferite e lascia che si cuocia a fiamma alta per circa una decina di minuti. Per capire se il salmone in padella è cotto è sufficiente osservarne colore e consistenza: da rosa diventerà sempre più pallido e opaco, inoltre la carne dovrebbe sfaldarsi delicatamente se toccata con un utensile da cucina.
Emilia Martini
Emilia Martini
2025-06-25 10:47:05
Numero di risposte : 21
0
Mentre la padella si scalda, condisci il salmone da entrambi i lati con sale e pepe. Se preferisci, puoi anche strofinare un po' di aglio tritato sul pesce per un tocco extra di sapore. Volendo, poi, puoi abbinare ai tuoi filetti di salmone anche capperi e olive. Il succo di limone fresco può essere un'aggiunta meravigliosa per ravvivare il vostro salmone. Aggiungetelo per un tocco di acidità. Se desiderate aggiungere il tocco di freschezza del limone, spremete il succo di un limone direttamente sulla parte superiore del salmone in padella mentre è ancora in cottura. Personalizza la tua preparazione con aglio o limone per un tocco extra di sapore.