Quali sono gli effetti collaterali dei capperi?

Jelena Monti
2025-08-16 05:34:57
Numero di risposte
: 16
Non ci sono informazioni disponibili sugli effetti collaterali dei capperi.

Tazio Montanari
2025-08-16 05:25:45
Numero di risposte
: 21
Il consumo di capperi può interagire con l'assunzione di farmaci contro il diabete.
Nel dubbio è meglio rivolgersi al proprio medico per un consiglio.
I capperi sono una fonte di quantità elevate di sodio.
Le informazioni riportate sono da intendersi come indicazioni generiche e non sostituiscono in alcuna maniera il parere dello specialista.
Per assicurarsi una nutrizione sana ed equilibrata è sempre meglio affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.
I capperi contengono antiossidanti: la quercetina ha un’azione antibatterica, antitumorale, analgesica e antinfiammatoria, mentre la rutina rinforza i capillari e inibisce la formazione di aggregati di piastrine, aiutando così la circolazione nei vasi sanguigni più piccoli.
Per questo potrebbe servire per chi soffre di emorroidi, vene varicose e disturbi emorragici, ma è sconsigliabile in caso di interventi chirurgici.
In più pare che la rutina aiuti a ridurre il colesterolo cattivo nei soggetti afflitti da obesità.
Nella medicina tradizionale i capperi sono utilizzati per dare sollievo dai dolori di origine reumatica.
In più servono anche come stimolanti dell'appetito, per alleviare il mal di stomaco e per combattere la flatulenza.