Come usare il cappero?

Gianantonio Riva
2025-08-16 04:33:41
Numero di risposte
: 13
I capperi sono molto utilizzati in cucina, per aromatizzare tutte le pietanze, dalla pasta, alla caponata siciliana, dalle focacce rustiche sino ai ripieni di pasta fresca.
In commercio si possono trovare sott'aceto, sotto sale o in salamoia.
Prendete 4 patate medie, lessatele, sbucciatele e tagliatele a fette.
Aggiungete una manciata di pomodori pachino, una cipolla rossa affettata, qualche foglia di basilico tritato, due cucchiai di olive nere, un cucchiaio di capperi dissalati e 4 sgombri sott'olio.
Nel frattempo frullate 100 g di olive nere con 30 g di capperi dissalati e spalmateli sul prosciutto.
Mettete in un mixer 2 cucchiai di capperi dissalati, dell'olio extravergine di oliva, qualche foglia di basilico, mezza fesa d'aglio, un filetto d'acciuga e una manciata di pinoli.
In una ciotola amalgamate del tonno sott'olio ben sgocciolato, un cucchiaio di capperi dissalati, due o tre fette di pane raffermo rinvenuto nell'acqua e strizzato, un uovo, una fesa d'aglio affettata e qualche foglia di prezzemolo tritata.
Aggiungete del parmigiano grattugiato e mescolate bene.
Nella stessa pentola stufate una dadolata di pomodorini con un trito di basilico, capperi e uvetta sultanina.
Servite i filetti di orata con il sughero ai pomodori e guarnite con qualche cappero intero.

Ian Sorrentino
2025-08-16 04:27:13
Numero di risposte
: 18
Antipasti, primi e secondi, contorni, pizze, insalate, stuzzichini: i capperi regalano un tocco speciale ai piatti più diversi, quindi dovremmo averli sempre a portata di mano in cucina.
Non solo pasta alla puttanesca: ci sono tante ricette valorizzate dai capperi sotto sale.
Per quanto riguarda i primi, tra le più gustose troviamo la pasta capperi e olive, tonno e olive, tonno e cipolle, alici e olive.
Capperi e pesce stanno benissimo insieme: lo dimostrano anche diversi secondi tradizionali come il merluzzo alla livornese, gli involtini di pesce spada, il baccalà alla ghiotta, i calamari ripieni.
E i piatti a base di carne? Anche in questo caso i capperi assicurano una marcia in più.
Pensiamo – per esempio – al pollo in padella alla mediterranea e alla tartare.
E non dimentichiamo i contorni “iconici” come le patate alla siciliana, l’insalata di rinforzo, i carciofi alla napoletana e l’insalata pantesca.
Così come non dobbiamo trascurare il fatto che i capperi siano essenziali nella preparazione di celebri e gustosi condimenti, a cominciare dalla salsa tonnata e dalla salsa remoulade.
Leggi anche
- Che sapore ha il cappero?
- Quali sono gli ingredienti della pasta all'isolana?
- Come si usa la pasta di capperi?
- Quali sono gli effetti collaterali dei capperi?
- Chi ha il colesterolo alto può mangiare i capperi?
- Cosa c'è dentro la pasta?
- Qual è la pasta 100% italiana?
- Cosa ci sta bene con i capperi?
- Come addolcire i capperi?