:

Quante uova per una frittata per 6 persone?

Rosalia Sanna
Rosalia Sanna
2025-08-05 15:01:54
Numero di risposte : 21
0
Per preparare una frittata servono solamente pochi ingredienti che abbiamo sempre in casa. Niente di più facile: per prima cosa tagliamo a cubetti non troppo grandi le patate e poi rosoliamole in padella con dell’olio, aggiustando di sale. Dopo un quarto d’ora circa, quando le patate saranno cotte, sbattiamo le uova con sale e pepe e versiamole in padella distribuendole in modo uniforme tra le patate. Se la serviamo come secondo piatto sarà sufficiente per 4-6 persone, e possiamo accompagnarla con un contorno leggero, come un’insalata verde o delle verdure grigliate.
Arcibaldo Sala
Arcibaldo Sala
2025-07-24 05:00:12
Numero di risposte : 21
0
In linea di massima la dose corretta a persona per preparare la frittata perfetta è di 2 uova a testa. Dovete contare anche la dimensione della padella oltre al numero di uova a persona. Se farete la frittata per 4 persone, quindi con 8 uova, la dimensione perfetta per la padella è di 24/26 cm. La dimensione della padella è importante perché se utilizzerete una padella più piccola cambierà molto la cottura della frittata perché sarà più alta e farà fatica a cuocere. Quindi, per una frittata per 6 persone, sarebbero necessarie 12 uova, considerando sempre 2 uova a testa.
Marino Lombardo
Marino Lombardo
2025-07-17 08:10:15
Numero di risposte : 18
0
Una volta stabilita la quantità di uova, considerando che la porzione a persona per una frittata è di 2 uova, decidete se volete una frittata normalmente soffice, ma non troppo alta, oppure una frittata compatta e spessa. Considerando che la porzione a persona per una frittata è di 2 uova, per 6 persone servirebbero 12 uova.
Simona De rosa
Simona De rosa
2025-07-09 12:15:26
Numero di risposte : 21
0
Sgusciate le uova in una terrina. Per una frittata, le uova utilizzate sono 1 o 2 a persona. Ad esempio, per 6 persone, si possono utilizzare 6 o 12 uova. Il composto base della frittata classica è davvero molto semplice, anche la frittata è piuttosto facile da fare. Per preparare una frittata è importante far scaldare bene l’olio in una padella, senza però farlo arrivare al punto di fumo. Una volta che il composto inizierà a rassodarsi, muovete ogni tanto la padella avanti e indietro, in modo da non far attaccare la frittata alla padella. Quando il composto si sarà rassodato e i bordi avranno iniziato a dorarsi, è giunto il vero momento critico, ovvero il momento in cui bisogna girare la frittata. Una volta pronta, potete consumare subito la frittata, o conservarla in frigo, coperta da pellicola, fino a un massimo di 1-2 giorni.
Marcella Leone
Marcella Leone
2025-07-09 11:32:37
Numero di risposte : 20
0
Per preparare la frittata rompete le uova in una ciotola, quindi salate e pepate. Sbattete le uova con una frusta o una forchetta. Incorporate anche il Parmigiano Reggiano DOP e il Pecorino grattugiati. Mescolate ancora con la frusta per amalgamare bene il composto. Ungete con 2 cucchiai di olio una padella antiaderente da 25 cm di diametro. Versate il composto di uova, coprite con il coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 15 minuti. Il numero delle uova non è specificato.