Che farina si usa per gli gnocchi?

Vitalba Sorrentino
2025-08-31 05:52:13
Numero di risposte
: 21
Il risultato sarà irresistibile.
Condividi
Abitualmente si usano le patate a pasta bianca e possibilmente vecchie: più hanno perso turgore, e quindi acqua, più saranno farinose.
Ma anche le patate rosse sono molto utilizzate.
La quantità di farina varia sempre un po' in base all'umidità delle patate ma non deve mai essere troppa altrimenti gli gnocchi risulteranno duri e gommosi.
Raccogliete la purea sul piano da lavoro, una spianatoia in legno, e unite farina e sale (e la noce moscata, facoltativa).
A seconda della tipologia delle patate e quindi del loro tasso di umidità, potrebbe essere necessario unire poca altra farina, senza però eccedere: una quantità troppo elevata rende gli gnocchi duri.

Mercedes Colombo
2025-08-31 05:34:07
Numero di risposte
: 19
Gli ingredienti sono: 1 kg di patate 300 grammi di farina un uovo
Il segreto per avere un impasto morbido anche senza uova è quello di optare per la cottura delle patate in acqua o a vapore e di non lavorare troppo a lungo l’impasto.
Il procedimento è il medesimo mentre per quanto riguarda gli ingredienti, è sufficiente omettere l’uovo e aumentare di 50 grammi la quantità di farina.
Oltre alla variante senza uova, gli gnocchi possono essere preparati anche in altre versioni, ad esempio usando farina integrale o semi integrale, oppure aggiungendo all’impasto curcuma o poco succo di barbabietola per ottenere gnocchi colorati.
Se l’impasto degli gnocchi è eccessivamente umido, infatti, gli gnocchi non resteranno sodi; aggiungendo molta farina nel tentativo di assorbire l’umidità, si rischierà invece di ottenere gnocchi troppo duri.
Una volta realizzato il purea di patate, si aggiungono un uovo sbattuto e la farina e si inizia a impastare il tutto con le mani fino a che l’impasto diventa omogeneo, morbido ma compatto.

Fabio Milani
2025-08-31 04:48:06
Numero di risposte
: 25
La quantità di farina può variare un po’ a seconda del tipo di patata che utilizziamo.
Mescoliamole con le mani, in modo che anche il sale si amalgami bene; aggiungiamo poi la farina un po’ alla volta, lavorando l’impasto finché diventa elastico e omogeneo.
Spolveriamo con un po’ di farina per evitare che si attacchino tra loro e mettiamoli su un vassoio.

Thea D'angelo
2025-08-31 03:40:46
Numero di risposte
: 23
Ma perché utilizzare la semola rimacinata di grano duro per gli gnocchi al posto della classica farina di grano tenero.
La farina di semola permette di ottenere impasti più tenaci, infatti viene utilizzata per paste fresche e secche impastando solo con acqua, senza dover aggiungere uova, visto che ha una capacità di assorbimento dell’acqua maggiore.
Naturalmente, per fare in modo che gli gnocchi con semola non diventino duri occorre mantenere una bassa percentuale di semola rispetto alle patate.
Se invece volete preparare gli gnocchi di patate con farina di grano tenero qui trovate la ricetta e alcuni consigli in più su come realizzare gli gnocchi perfetti.
INGREDIENTI 800 g di patate “vecchie” a pasta bianca 250 g di semola rimacinata di grano duro.