Cosa ci sta bene con il tonno?

Alfonso Caputo
2025-08-24 21:57:57
Numero di risposte
: 19
Il tonno rosso è un ingrediente di alto livello nel mondo della gastronomia.
Il tonno rosso è conosciuto per il suo sapore intenso e la sua texture vellutata.
Il tonno rosso può essere preparato in molti modi.
Il tonno rosso si sposa bene anche con molte verdure.
Prova ad abbinarlo con insalate fresche, pomodori maturi o peperoni grigliati.
E per un pasto completo, non dimenticare i cereali.
Il riso, la quinoa e il couscous sono tutti ottimi abbinamenti.

Cinzia D'angelo
2025-08-17 22:14:18
Numero di risposte
: 20
La base è il tonno, fresco oppure in scatola mentre il formato di pasta ideale per questa ricetta è semplicemente quello preferito. Il tonno infatti si sposa bene sia con la pasta lunga come spaghetti e linguine, sia con quella corta come maccheroncini, pennette, fusilli e persino trofie e orecchiette. Le varianti quindi per gustare la pasta al tonno sono infinite e libero spazio si può dare alla fantasia nel trovare ogni volta un ingrediente in più da abbinare o un tocco sfizioso per insaporire il piatto.

Marino Negri
2025-08-07 13:31:01
Numero di risposte
: 20
La pesca del tonno
Il tonno piace a tutti
Un ingrediente versatile che può essere protagonista di tante ricette sfiziose e facili da preparare, anche senza accendere forno e fornelli
La maggior parte del tonno in scatola è catturato utilizzando sistemi di aggregazione per pesci, anche noti come FAD, Fish Aggregation Devices
Per questo, di recente molte aziende hanno deciso di passare ad un altro metodo, meno semplice e più laborioso, ma più rispettoso della natura e cioè la pesca con la canna che ha un minor impatto ambientale
10 ricette con il tonno da fare senza accendere i fornelli
Il tonno in scatola sia sott’olio, sia in salamoia, cioè al naturale, non ne avrebbe bisogno
Un tonno in scatola di buona qualità
La percentuale di olio non deve essere pari a quella del pesce, anzi
Assicuratevi che il tonno sia conservato in olio extravergine di oliva di ottima qualità
Se è un tonno pescato a canna deve essere presente sulla confezione un bollino blu

Assia Mariani
2025-08-03 03:00:34
Numero di risposte
: 25
Il tonno è uno dei pesci più amati in cucina, tanto in scatola quanto fresco e a crudo. Il suo sapore è inconfondibile, e la sua caratteristica vincente è l’essere molto versatile in cucina. Se amate tartare di tonno e tonno fresco a tavola, qui troverete molti suggerimenti su come abbinarlo: dal lime allo zenzero, yogurt o guacamole, fino agli agrumi.
La cipolla di tropea è una delle scelte migliori in abbinamento al pesce crudo, che si tratti di pesci, molluschi e crostacei.
A volte le scelte semplici sono le più azzeccate.
Mescolate poco yogurt greco con scorza di limone e menta.
Basteranno poi una grattugiata di pepe e una presa di sale e avrete ottenuto un condimento ideale per il tonno crudo.
L’accostamento tra tonno crudo e salsa di soia è quasi scontato, ma non per una tartare fatta in casa e non in questa variante in stile teriyaki.
Portati a bollore la salsa di soia aggiungendo un goccio di aceto e un po’ di zucchero di canna, lasciando anche mezzo spicchio di aglio: otterrete un condimento sapido e interessante.
Se nessuno potrà mai togliervi il tocco mediterraneo in cucina, allora questo suggerimento è quello giusto per voi: con la tartare di tonno, preparate anche una tartare di agrumi.
Pelateli a vivo ovvero esponendo la polpa senza scorza e pellicina che riveste gli spicchi, quindi unite gli ingredienti insieme ad abbondante olio extravergine.
La dolcezza del mango si sposa benissimo con il pesce, tonno e crostacei sono il top assoluto per questo frutto.
La delicatezza avvolgente dell’avocado renderà il tonno crudo un assaggio burroso e indimenticabile: suggeriamo un simil guacamole, ovvero avocado a pezzetti unito a olio, cipolle crude, e se volete polpa di pomodoro tritata.
Lasciate il tonno crudo in purezza, per irrorarlo solamente con poche gocce di aceto balsamico in cui avete lasciato macerare del pepe in grani.
Su bruschetta potete servire la tartare di tonno.
Il succo di lime è più delicato e aromatico del limone, e con il pesce crudo è sempre una scelta azzeccata.
Fate quindi una sorta di citronette con olio evo, sale, succo e scorza di lime, tanto prezzemolo… e offritela per condire il tonno.
Con lo stesso principio, potete aromatizzare l’olio extravergine di oliva con due elementi ideali per il pesce: aglio, peperoncino e aneto.
Se volete un tocco croccante e inusuale, vi basterà condire il tonno crudo con un goccio di olio evo e qualche mandorla a lamelle.
Potete anche tostarle, ma occhio che emergerà la loro dolcezza.

Nazzareno Benedetti
2025-07-21 03:17:54
Numero di risposte
: 22
Il tonno in scatola può essere il protagonista di infinite combinazioni. Uno degli abbinamenti più classici è con la pasta: un piatto semplice ma ricco di sapore, dove il tonno si sposa perfettamente con ingredienti come pomodoro, capperi, olive e un tocco di peperoncino, creando un equilibrio perfetto tra sapori. Un altro abbinamento vincente è con le insalate: il tonno aggiunge corpo e nutrimento a insalate di verdure fresche o legumi, come fagioli o ceci, arricchite con un filo d’olio extravergine d’oliva e succo di limone. Il tonno in scatola si presta anche a essere utilizzato in tortini salati, polpette o come ripieno per sandwich e panini gourmet, dove può essere combinato con ingredienti più audaci come l’avocado, il formaggio fuso o salse piccanti. Non dimentichiamo poi gli abbinamenti con la frutta: il tonno si sposa sorprendentemente bene con frutti come l’avocado o il mango, creando contrasti gustativi interessanti per palati audaci.

Corrado Coppola
2025-07-20 21:51:28
Numero di risposte
: 22
Il tonno è uno degli alimenti più comunemente utilizzati in cucina per dare vita a piatti semplici ma gustosi, in grado di mettere d’accordo tutta la famiglia.
Si tratta, infatti, di un ingrediente versatile che può essere utilizzato in moltissime ricette e che rappresenta un salva pasto, grazie alla semplicità con cui è possibile abbinarlo ad altri ingredienti.
Che stiate cercando l’ispirazione per un primo piatto gustoso ma veloce da realizzare, un piatto unico saporito, un antipasto per un ricco buffet o un secondo piatto perfetto per una cena in compagnia, qui troverete quello che fa per voi.
Grazie alle molteplici versioni del tonno Rio Mare sarete in grado di portare in tavola l’autentico sapore del mare in mille declinazioni diverse.