:

Che spezia sta bene con il tonno?

Sibilla Caruso
Sibilla Caruso
2025-08-06 04:48:42
Numero di risposte : 29
0
Il tonno rosso è conosciuto per il suo sapore intenso e la sua texture vellutata. Il tonno rosso si sposa bene anche con molte verdure. Prova ad abbinarlo con insalate fresche, pomodori maturi o peperoni grigliati. E per un pasto completo, non dimenticare i cereali. Il riso, la quinoa e il couscous sono tutti ottimi abbinamenti.
Sibilla Pellegrini
Sibilla Pellegrini
2025-07-29 14:12:03
Numero di risposte : 25
0
Il Prezzemolo merita una menzione a parte: nelle ricette della tradizione italiana di pesce è onnipresente. L’Origano è una delle erbe aromatiche più utilizzate nella cucina mediterranea e, soprattutto se scegli quello selvatico, regala profumi intensi e unici. Puoi usarlo per arricchire il gusto di una insalata estiva di tonno o sgombro. I semi di Sesamo, ricchissimi di sostanze benefiche per l’organismo e antiossidanti naturali, sono perfetti per essere abbinati al tonno sia per una tagliata di pesce fresco che per arricchire una insalata con il pesce in conserva. La Menta è un’erba aromatica infestante disponibile in quantità in tutta Italia. Nella tradizione viene abbinata al pesce spada, ma si può usare per aromatizzare timballi o polpette di tonno o merluzzo, per panature estive o per pesti che accompagnano filetti di pesce al vapore o al forno.
Maria Ferraro
Maria Ferraro
2025-07-23 06:55:11
Numero di risposte : 17
0
Un'esplosione di sapori per questo tonno aromatizzato con diverse qualità di pepe, limone, timo, zucchero e caffè, servito con riso giallo e cipollotti. Passate il filetto di tonno nella miscela di pepe e spezie. Mescolate la scorza di limone, il pepe, lo zucchero, il timo e il caffè. Pestate finemente tutti i grani di pepe in un mortaio. Sfogliate il timo. Con un po' di curcuma o di zafferano potete tingere il riso di giallo, mentre con un po' di succo di barbabietola potete conferire al riso un tono rossastro.
Ileana De luca
Ileana De luca
2025-07-16 02:18:49
Numero di risposte : 21
0
Il segreto di un buon primo piatto sta nella risottatura. Basta scolarla quando è ancora molto al dente e conservare l’acqua di cottura. Buttate la pasta nel condimento che state preparando sui fornelli, che può essere anche semplicemente olio e aglio o pomodorini e poi pian piano aggiungete acqua di cottura e continuate a mescolare per amalgamare bene tutti i sapori e gli ingredienti. A parte preparate un olio profumato scaldandolo per un minuto in padella con un trito di erbe aromatiche. INGREDIENTI per gli spaghetti al tonno con erbe aromatiche 1 scatoletta di tonno al naturale erbe aromatiche miste Olio EVO Sale e pepe Scolate la pasta e proseguite la cottura nell’olio su fuoco medio-basso aggiungendo pian piano l’acqua di cottura che avete tenuto da parte e il tonno ben scolato. Solo alla fine aggiungete la scorza grattugiata di limone e servite con una spolverata di pepe.
Vania Lombardo
Vania Lombardo
2025-07-08 08:34:20
Numero di risposte : 24
0
Per il condimento ho utilizzato dei filetti di tonno all’olio di oliva contenuti in un barattolo di vetro, poi l’ho insaporito in padella aggiungendo diverse spezie: zenzero, curcuma e curry. Per realizzare la pasta al tonno speziato, in una padella far appassire il porro tritato con dell’olio extravergine di oliva, poi aggiungere lo zenzero, la curcuma, il curry e il tonno sgocciolato e sbriciolato. Unire un cucchiaino di acqua di cottura e far mantecare sul fuoco per qualche minuto. Dopodiché unire il formaggio spalmabile e un cucchiaio di acqua di cottura, amalgamare il tutto facendo sciogliere il formaggio, fino ad ottenere una crema densa.
Graziella Ferrari
Graziella Ferrari
2025-07-08 07:55:28
Numero di risposte : 19
0
Trita il cipollotto, compresa la parte verde più tendera, con il prezzemolo, la menta, il dragoncello e il coriandolo fresco. Metti tutti gli ingredienti tritati in un recipiente e aggiungi il succo del limone, sale e una macinata di pepe. Togli dalla griglia e servilo. Se ti piace il filetto di tonno, con gli stessi ingredienti, puoi preparare anche questa ricetta light: trita finemente le erbe aromatiche, mescolale con 1 pizzico di sale e cospargi il tonno. Puoi condire la tagliata di tonno con una salsina fatta cuocendo 1/2 dl di aceto balsamico con 10 g di zucchero e 2 cucchiai di salsa di soia in un pentolino a fiamma bassa, finché avrà assunto una consistenza sciropposa. Taglia a fette, senza sbucciarle, le teste d’aglio: lo spessore deve essere di circa 1 cm.
Radio Ruggiero
Radio Ruggiero
2025-07-08 07:54:34
Numero di risposte : 25
0
Il tonno è un pesce azzurro molto gustoso e si presta a varie preparazioni culinarie. In questa ricetta, prima di scottarlo, l’ho condito utilizzando varie spezie e la salsa di soia per un piatto ricco di sapori. Tonno spezie e salsa di soia Ingredienti : Curcuma Paprika dolce Peperoncino Origano Maggiorana. Il sale Il pepe nero La curcuma Il curry L’origano La maggiorana La paprika Il peperoncino L’extravergine La salsa di soia Far assorbire al tonno i condimenti da entrambi i lati.