:

Cosa si mette nella pasta e patate, cipolla o aglio?

Loredana De luca
Loredana De luca
2025-08-24 04:32:24
Numero di risposte : 21
0
Io metto la pancetta dolce e il concentrato di pomodoro, ma potete sostituire questi ingredienti rispettivamente con le cotiche e i pomodorini. Un’altra aggiunta perfetta sono le croste di parmigiano. Io ho scelto di esaltare e arricchire ulteriormente il sapore del piatto con erbette: il Rosmarino di Sicilia Bio e la Salvia di Sicilia Bio della linea Regionali Bio di CANNAMELA. Consiglio anche a voi l’aggiunta di qualche erba aromatica.
Valentina Ferri
Valentina Ferri
2025-08-19 19:20:45
Numero di risposte : 18
0
La caratteristica principale è che pasta e patate cuociono insieme, regalando un piatto cremossisimo grazie agli amidi contenuti in entrambe e alle patate, che con la cottura si sfaldano un po’, creando una crema. Per una perfetta ricetta della Pasta patate e provola, ci deve essere il giusto mix tra una minestra e un piatto di pasta. Siete pronti per la ricetta della Pasta e patate alla napoletana? Ingredienti 320 g pasta mista (corta) 800 g patate 200 g provola affumicata (opzionale) 100 g pancetta (1 Gambuccio di prosciutto – opzionale) 100 g pomodorini 1 crosta di parmigiano (opzionale) 4 cucchiai olio extravergine d’oliva 4 foglie basilico 1 cipolla 1 costa sedano 80 g carote 20 g concentrato di pomodoro (opzionale) 1 spicchio aglio q.b. parmigiano grattugiato q.b. sale q.b. pepe nero Ci tengo a precisare che la pasta e patate con provola è una variante moderna della Pasta e patate alla napoletana. Potete quindi metterla o non metterla, avrete comunque una pasta e patate super gustosa, cremosa e soddisfacente. Un perfetto comfort food da gustare nei periodi più freddi.
Demis Lombardo
Demis Lombardo
2025-08-10 02:39:11
Numero di risposte : 19
0
La tradizione di mettere aglio o cipolla nella pasta e patate non è menzionata esplicitamente nella storia personale di nonna Marcella. Tuttavia, nella ricetta sono elencati gli ingredienti dove compare la cipolla tritata finemente come ingrediente fondamentale. Inoltre il processo di preparazione prevede di versare l'olio d'oliva in una pentola media a fuoco basso, aggiungere la cipolla tritata finemente, un pizzico di peperoncino e un generoso pizzico di sale, quindi cuocere fino a quando non si ammorbidisce, mescolando di tanto in tanto, circa 8 minuti. L'aglio invece compare come ingrediente nella versione alternativa di pasta e patate nel libro Cucina Povera.
Matilde Valentini
Matilde Valentini
2025-08-04 10:26:18
Numero di risposte : 18
0
Preparate poi un soffritto con olio extravergine di oliva e sedano, carote e cipolla tritati al coltello. Qualcuno utilizza lo scalogno al posto della cipolla, ma dipende molto dal gusto che si vuole dare al piatto. Qualcuno aggiunge al soffitto anche la pancetta a cubetti o i pomodorini per dare un po’ di colore al piatto. La tradizione vuole inoltre che nella pasta e patate venga riutilizzata la crosta avanzata del parmigiano che in cottura si ammorbidisce e arricchisce di sapore il piatto. Potete unire diversi tipi di pasta corta e spezzare anche la pasta lunga. Potete utilizzare sia la pasta liscia che quella rigata, ma preferite sempre quella di semola perché la pasta fresca all’uovo non si adatta bene a questa preparazione.
Enrica De Angelis
Enrica De Angelis
2025-07-30 07:56:57
Numero di risposte : 17
0
Per rendere più ricca la preparazione viene aggiunto del lardo in cui lasciar sfrigolare la cipolla del soffritto. Per preparare la pasta e patate alla napoletana mondate e tritate la cipolla. Quando avranno rilasciato il grasso versate la cipolla e stufate per 1-2 minuti. Per un tocco più fresco potete aggiungere del sedano tritato in cottura insieme alla cipolla.
Renata Grasso
Renata Grasso
2025-07-19 11:54:36
Numero di risposte : 23
0
La pasta patate e cipolle è un piatto semplicissimo da fare, ideale per chi ama alla follia le cipolle, che a dirla tutta, ci stanno proprio benissimo. Per prima in una casseruola dai bordi alti preparate un soffritto con un giro di olio, l'aglio scamiciato intero, il sedano e la carota tritati. Lasciate prendere bene calore al soffritto e intanto tagliate le cipolle a fette di circa 0,5 cm quindi, una volta imbiondito rimuovete lo spicchio di aglio e aggiungetele al resto degli ingredienti le cipolle appena preparate. Mescolate, unite un mestolo di brodo caldo e fatele appassire dolcemente per almeno 10 minuti a casseruola coperta. Nel frattempo, pelate e tagliate le patate a cubetti di circa 2 cm scarsi di lato e quando la cipolla è ben ammorbidita aggiungeteli in pentola. Unite un cucchiaio di concentrato di pomodoro, amalgamatelo al resto degli ingredienti, quindi coprite il tutto con del brodo vegetale caldo e insaporite con un pizzico di sale. Proseguite la cottura, coperto, per almeno 10 minuti o fino a che le patate risultino cedevoli. A questo punto assaggiate e nel caso regolate di sale, quindi aggiungete la pasta, il liquido nella casseruola deve essere sufficiente a cuocere la pasta nel caso aggiungete altro brodo caldo. Spegnete il fuoco quando mancano ancora 3-4 minuti al termine della cottura della pasta e lasciate riposare, coperto, per 5-6 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete la scamorza tagliata a pezzetti e il parmigiano grattugiato, amalgamate bene quindi servite con una macinata di pepe nei singoli piatti, buon appetito.