:

Che salume abbinare alle melanzane?

Vittorio Cattaneo
Vittorio Cattaneo
2025-07-23 16:19:44
Numero di risposte : 7
0
Il prosciutto cotto è una buona scelta per abbinare alle melanzane. Potete provare tutti i tipi di abbinamenti che vi vengono in mente, scegliendo salumi e formaggi di diverso tipo, come ad esempio prosciutto crudo, speck, gorgonzola o taleggio. Se invece volete variare, potete mettere un po’ di salsa di pomodoro con del formaggio grattugiato, una foglia di basilico fresco e un pizzico di sale. Potete anche provare a farcirle con mozzarella, una foglia di basilico e un’acciuga.
Asia Riva
Asia Riva
2025-07-23 15:53:16
Numero di risposte : 6
0
Il panino al salame che si incastra in tutti i momenti della giornata e regala una vera esperienza di gusto. La mozzarella si abbina perfettamente con le melanzane fritte, formando una base succosa e filante, il basilico fresco è il power-up che permette a Salamis di sfidare le leggi della fisica gastronomica e infine il Salame Milano si inserisce come il tassello mancante facendoci vincere la partita. Ogni boccone è una vittoria di gusto. Salamis scalerà la classifica dei vostri panini con il salame preferiti. Grazie al perfetto allineamento di sapori e consistenze, questo panino al salame non può che vincere tutte le partite.
Gianfranco Ruggiero
Gianfranco Ruggiero
2025-07-23 14:50:07
Numero di risposte : 8
0
Grande sintonia tra melanzane e ingredienti estivi. Provate a cuocerle con una base di cipolle rosolate, more e una spruzzata di aceto balsamico: diventeranno una salsa agrodolce perfetta per accompagnare tutti i formaggi. Oppure aggiungete rondelle di melanzane grigliate e affettate per un’insalata con formaggi stagionati, pesche, capperi, pinoli tostati e olio extravergine. C’è una rara affinità di gusto e consistenza tra melanzane e funghi. Cuocere le melanzane con funghi secchi ammollati ne amplifica il sapore, riducendo notevolmente il bisogno di salare. Preparate uno squisito contorno grigliando melanzane e funghi porcini e poi condendo con olio e origano. O farciteli: sono ottimi sia i cappelli di funghi ripieni di melanzane trifolate, che le melanzane ripiene di funghi. Le melanzane sono un’ottima base per realizzare ripieni di ravioli e paste fresche in generale. Per queste ricette andranno lessate. Tagliatele a cubetti e bollitele per 5-10 minuti, scolatele e, quando fredde, strizzatele, tritatele finemente e mescolatele a erbe aromatiche, ricotta o altri formaggi spalmabili, frutta a guscio tritata, spezie come noce moscata, peperoncino o zenzero.
Gabriella Gentile
Gabriella Gentile
2025-07-23 14:29:02
Numero di risposte : 14
0
Un salame toscano di puro suino, fatto ancora artigianalmente dal Salumificio Lombardi, dove la scelta della carne e la cura nella lavorazione sono elementi fondamentali per ottenere un prodotto di qualità. Ed è per questo motivo che nel mio crostino ho preferito usarlo da crudo, mettendolo semplicemente sopra alla crema di melanzane per gustarne l’abbinamento ma nel frattempo assaporare il vero gusto del salume. Visto che il salame non viene mescolato con altri ingredienti in fase di preparazione ed è il primo sapore che giunge al palato, raccomando l’utilizzo di un buon prodotto. Io ho utilizzato un salame toscano di puro suino.
Diamante De Angelis
Diamante De Angelis
2025-07-23 11:25:17
Numero di risposte : 12
0
Le melanzane alla griglia sono uno dei contorni più usati in cucina. Posate sopra l’ortaggio una fetta di mortadella Stella d’Oro Negroni per un sapore dolce e morbido.