Cosa non mettere vicino alle melanzane?

Siro Gentile
2025-07-23 15:14:47
Numero di risposte
: 4
i pomodori vanno bene con basilico e peperoncino, ma non andrebbero con cetrioli, melanzane e zucchine,
il basilico esalta e migliora il gusto del pomodoro,
mentre il peperone può stare sia con le melanzane che con i pomodori.
Mentre pianterei le zucchine con i loro grossi cespi dove rimane dello spazio,
ma non vicino ai cetrioli.
Un po’ di elasticità non guasta mai… neanche nell’orto!

Valentina Ferri
2025-07-23 15:09:00
Numero di risposte
: 9
Fagioli, aneto, piselli, finocchi, cavoli, lattuga, cumino, porro, barbabietola rossa, sedano, cipolle
Piselli, cetrioli, cavoli, barbabietole, sedano, pomodori, cipolle, carote
Pomodori, piselli, cipolle, fagiolini
Fagiolini, cavoli, carote, ravanelli, ravanelli
Piselli, ravanelli, sedano, spinaci, cetrioli
Fagiolini, pomodori, cipolle, patate, aglio, porri
Fagiolini, piselli, cavolo rapa, lattuga, bietola, carote, prezzemolo, porro, spinaci, pomodori
Piselli, aglio, bietole, porri, pomodori, cipolle, ravanelli
Piselli, finocchio, cavolo, cavolo rapa, carote, ravanelli, ravanelli, zucchine, lattuga

Matilde Greco
2025-07-23 14:27:39
Numero di risposte
: 17
Ci sono alcune piante che non dovrebbero essere piantate vicino alle melanzane.
Queste includono patate, peperoni e pomodori, che sono tutti membri della stessa famiglia delle solanacee.
Queste piante condividono molte delle stesse malattie e parassiti, quindi piantarle vicino può aumentare il rischio di infestazione.
Inoltre, le piante di fagioli possono inibire la crescita delle melanzane attraverso l’allelopatia.
Infine, le carote possono competere con le melanzane per le risorse del suolo, quindi è meglio piantarle lontano.

Marta Russo
2025-07-23 14:02:54
Numero di risposte
: 11
Pomodori, melanzane, peperoni e patate hanno esigenze simili e quindi non possono completarsi a vicenda, nè in termini di qualità del suolo, nè per quanto riguarda eventuali parassiti.
Melanzane, peperoni, peperoncini e patate hanno esigenze simili a quelle dei pomodori e quindi non possono completarsi a vicanda, nè in termini di qualità del suolo, nè per quanto riguarda eventuali parassiti.
In sintesi: ci sono piante che proprio non si sopportano!
Tuttavia, neanche le piante con esigenze simili sono vicine ideali.
Questo perché non possono sostenersi e completarsi a vicenda.
Patate cumino, coriandolo, spinaci, cavolo rapa, mais, nasturzi zucca, pomodori, girasoli, sedano rapa
Fragole aglio, cavolo, porro, rapa, ravanello, cipolla, lattuga, fagioli, erba cipollina, spinaci patate, cavoli
Pomodori prezzemolo, lavanda, aglio, cavolo, cavolo rapa, nasturzio, cipolla, spinaci, basilico, fagioli, carote, porro melanzane, peperoni, peperoncino, patate, piselli, finocchi, barbabietole, cetrioli
Menta piperita uva (aiuta contro l'oidio)
Calendula patate, cavoli (aumenta la resa del raccolto, migliora il terreno) timo
Rose lavanda e molte altre piante da fiore
Salvia timo, rosmarino
Sedano cavoli patate, mais
Spinaci pomodori, patate, cavoli, cavoli rapa, ravanelli, rape, cavoli cinesi, fragole barbabietola, cipolla
Timo fragoline di bosco, rosmarino, salvia basilico
Zucca cavolo rapa, patate
Cavoli sedano, salvia, timo e menta piperita, sedano rapa, basilico fragole, aglio, cipolla
Cavolo rapa patate, zucca, fagioli, piselli, lattuga, pomodori, ravanelli, barbabietole, sedano rapa, spinaci, porro cavolo rapa
Buoni vicini e cattivi vicini: pianta
Buoni vicini
Cattivi vicini
Patate cumino, coriandolo, spinaci, cavolo rapa, mais, nasturzi zucca, pomodori, girasoli, sedano rapa
Fragole aglio, cavolo, porro, rapa, ravanello, cipolla, lattuga, fagioli, erba cipollina, spinaci patate, cavoli
Cavoli sedano, salvia, timo e menta piperita, sedano rapa, basilico fragole, aglio, cipolla
Cavolo rapa patate, zucca, fagioli, piselli, lattuga, pomodori, ravanelli, barbabietole, sedano rapa, spinaci, porro cavolo rapa
Pomodori prezzemolo, lavanda, aglio, cavolo, cavolo rapa, nasturzio, cipolla, spinaci, basilico, fagioli, carote, porro melanzane, peperoni, peperoncino, patate, piselli, finocchi, barbabietole, cetrioli
Menta piperita uva (aiuta contro l'oidio)
Calendula patate, cavoli (aumenta la resa del raccolto, migliora il terreno) timo
Rose lavanda e molte altre piante da fiore
Salvia timo, rosmarino
Sedano cavoli patate, mais
Spinaci pomodori, patate, cavoli, cavoli rapa, ravanelli, rape, cavoli cinesi, fragole barbabietola, cipolla
Timo fragoline di bosco, rosmarino, salvia basilico
Zucca cavolo rapa, patate

Elena Santoro
2025-07-23 13:59:43
Numero di risposte
: 18
Le patate, i pomodori e i peperoni appartengono alla stessa famiglia delle melanzane e condividono parassiti e malattie, aumentando il rischio di diffusione di contagio se coltivati vicini.
Le cucurbitacee, come cetrioli e zucchine, non devono essere coltivate vicino alle melanzane.
Le cucurbitacee necessitano di un elevato apporto di nutrienti e possono competere con le melanzane per l’assorbimento dei nutrienti dal terreno, compromettendo la crescita e la produttività di entrambe.
La loro vigorosa crescita può ombreggiare le melanzane che invece necessitano di sole.
Il prezzemolo la cui coltivazione vicino alle melanzane è sconsigliata.
Le evidenze scientifiche che suggeriscono di non effettuare questa consociazione non sono ancora del tutto chiare ma sembra che il prezzemolo possa interferire con la crescita rigogliosa delle melanzane per competizione delle risorse disponibili e a causa di allelopatia.