Qual è il piatto italiano più antico?

Chiara De rosa
2025-07-27 08:49:10
Numero di risposte
: 7
Una ricetta povera dei contadini, radicata nel territorio, preparata con un metodo ancestrale - tanto che sembra proprio che questo tipo di pasta sia uno dei più antichi, forse proprio il più antico, apparso in Italia già nell'antica Roma. Secondo alcuni, l'origine dei testaroli della Lunigiana risale ai tempi dell'Antica Roma tanto da essere considerati il tipo di pastasciutta più antico. Alcune fonti raccontano che la ricetta originale dei testaroli risale all’epoca degli antichi romani, sono infatti considerati il più antico piatto di pastasciutta con condimento della storia italiana. Secondo alcune fonti l’ origine del Testarolo risale all’Antica Roma, il tipo di pastasciutta più antico. La pasta alla gricia è il piatto più amato e più antico della cucina romana.
Leggi anche
- Quali sono le migliori sagre italiane?
- Qual è il piatto più buono della cucina italiana?
- Qual è la sagra più antica d'Italia?
- Cosa sono le sagre in Italia?
- Qual è la sagra più grande d'Italia?
- Quante sono le sagre in Italia?
- Qual è il piatto più buono di tutto il mondo?
- Perché si chiama sagra?
- Perché si chiamano sagre?