:

Perché si chiama sagra?

Cosetta Farina
Cosetta Farina
2025-07-27 07:00:06
Numero di risposte : 10
0
La sagra è dapprima la cerimonia di consacrazione di un luogo di culto, o di un oggetto di venerazione. La stessa origine della parola ‘sagra’ ci parla di qualcosa di sacro. E infatti la sagra è una cerimonia religiosa di consacrazione di un luogo o di un oggetto di culto. Il suo significato - anzi la stessa occorrenza della sagra - ha subito un netto moto dal sacro al profano. La sagra è femminile sostantivato di sagro, antica variante di sacro.
Alan Palmieri
Alan Palmieri
2025-07-27 06:53:40
Numero di risposte : 9
0
La sagra è una festa popolare di carattere locale e cadenza annuale, che nasce tradizionalmente da una festa religiosa, celebrata in occasione di una consacrazione o per commemorare un santo. La sagra si connota originariamente per la dimensione religiosa, le sagre erano innanzitutto dei momenti di comunione tra uomini e sacro. La sagra deriva dal latino dall'aggettivo sacer, all'accusativo sacrum, cioè «sacro». I vari momenti dell'anno venivano celebrati con feste religiose, ad esempio, per ringraziare la divinità o per propiziarsi la bella stagione. Questo rito simbolico originario rimane come traccia anche oggi nelle diverse sagre gastronomiche che ruotano attorno a un piatto tradizionale regionale o locale.
Eriberto Sala
Eriberto Sala
2025-07-27 06:46:29
Numero di risposte : 11
0
La parola sagra deriva dall'agg. sagro, variante ant. di sacro1. Sagra (ant. o letter. sacra) s. f. Festa, celebrazione religiosa in occasione della consacrazione di una chiesa, di un altare o di una immagine religiosa. Festa solenne per commemorare la fondazione e la consacrazione di una chiesa, o il santo patrono di un paese, durante la quale, accanto alle manifestazioni religiose, hanno generalmente luogo la fiera, il mercato e festeggiamenti varî. Festa popolare, che si svolge in un paese o in un rione e sim. per celebrare un avvenimento, e soprattutto un raccolto, un prodotto. La parola sagra deriva dall'agg. sagro, variante ant. di sacro1.