:

Che pasta si usa per torta salata?

Ludovico Piras
Ludovico Piras
2025-09-02 03:40:16
Numero di risposte : 24
0
Si possono utilizzare entrambe, dipende dal ripieno e dal risultato che si vuole ottenere. La pasta brisée, proprio per la sua consistenza più simile a quella della pasta frolla, si presta meglio ad accogliere ripieni più umidi come formaggi freschi, ortaggi più acquosi come la zucca, ma anche creme, marmellate e frutta fresca nel caso di ricette dolci. La ricetta più famosa che meglio spiega come usare la pasta brisée è quella della quiche, la torta salata francese.
Ilario Greco
Ilario Greco
2025-08-27 19:45:04
Numero di risposte : 24
0
La Pasta Matta è un impasto di base per Torte salate, dal sapore neutro, perfetto anche per molti dolci. A base di farina, acqua e olio extravergine che per gusto e consistenza assomiglia alla Pasta Brisee ma è senza burro e pochi grassi, quindi molto più leggera. Si tratta di una Ricetta facile e veloce, vi basteranno solo 5 minuti per mescolare tutto in ciotola, stendere e utilizzare la vostra pasta matta. Con questa base potete realizzare tantissimi tipi di Torte salate. Dalla golosa Torta salata con verdure alla classica Ricotta e spinaci; con Melanzane oppure con salumi e formaggi a scelta. Potete infatti aromatizzare l’impasto con spezie secche oppure fresche; come rosmarino, salvia, timo, bacche pestate, prezzemolo, un mix di erbe, realizzando ogni volta una pasta sempre nuova e profumatissimo. Cottura Pasta Matta: Prima di tutto Cuocete in forno statico ben caldo a 190° circa. Circa le Torte salate grandi 24 – 26 cm i tempi variano dai 35′ ai 45′ a seconda dello spessore e del ripieno. Invece per Strudel salato o dolci e Rotoli circa dai 25′ ai 35′ Infine per Tartellette, Cornetti e Mignon circa 30′.
Monia Lombardi
Monia Lombardi
2025-08-19 23:45:55
Numero di risposte : 20
0
Per fare una torta salata si utilizza l’impasto pasta matta per torte. A volte mi capita di non avere in casa la pasta sfoglia e di voler egualmente fare una torta salata specialmente in primavere quando iniziano ad uscire le verdure fresche. Si foderano le teglie con questa pasta, si riempie in vari modi ed e’ pronta una vera e propria cena completa. Quando dovremo fare una torta salata bastera’ stendere la pasta matta sulla spianatoia per l’altezza di 2 – 3 millimetri e foderare una teglia di 20 – 22 cm di diametro.
Cesidia Ruggiero
Cesidia Ruggiero
2025-08-14 11:58:01
Numero di risposte : 13
0
La pasta sfoglia è una delle preparazioni più usate e conosciute in cucina. Questa preparazione sottile e croccante che oggi viene usata non solo per cucinare dolci, ma anche per la creazione di torte salate a base di verdure, formaggi o carne. La pasta brisée è un composto simile alla pasta frolla che si presta molto bene alla preparazione sia di pietanze dolci che salate. Proprio per la sua consistenza più simile a quella della pasta frolla, la pasta brisée ben si presta ad accogliere ripieni più umidi come formaggi freschi, ortaggi più acquosi come la zucca, ma anche creme, marmellate e frutta fresca nel caso di ricette dolci. La ricetta più famosa che meglio spiega come usare la pasta brisée pronta è quella della quiche lorraine, una torta salata di origine francese con ripieno di uova, formaggio e pancetta. Le ricette con la pasta sfoglia pronta sono numerose e permettono di realizzare torte rustiche, pizzette di sfoglia e cestini ripieni. La scelta della pasta per la torta salata dipende dalle esigenze della ricetta e dalle preferenze personali. La pasta sfoglia è più adatta per la realizzazione di torte rustiche e pizzette di sfoglia, mentre la pasta brisée è più adatta per la preparazione di torte salate con ripieni umidi. In generale, sia la pasta sfoglia che la pasta brisée possono essere utilizzate per la preparazione di torte salate, a seconda della ricetta e delle esigenze della preparazione.
Elda Donati
Elda Donati
2025-08-04 13:41:30
Numero di risposte : 17
0
Pasta matta è un impasto base per torte salate simile alla pasta frolla salata ma preparato senza uova e senza lievito, con pochi ingredienti che tutti abbiamo in dispensa. La pasta matta è perfetta anche se abbiamo il vino bianco avanzato dopo aver cotto il risotto o rimasto in bottiglia dopo una cena. La pasta matta è proprio la base ideale da preparare in poco tempo ma comunque leggera e friabile. Per preparare la pasta matta ci serviranno soltanto farina, olio extra vergine d’oliva, sale e vino bianco oppure acqua frizzante. Pubblicità La cottura della pasta matta varia a seconda del condimento che utilizzeremo per la crostata salata ma, in generale le torte salate cuoceranno in forno statico a 180 °C per 45 minuti e in forno ventilato a 170 °C per 40 minuti.
Nestore Lombardo
Nestore Lombardo
2025-07-27 21:39:27
Numero di risposte : 24
0
Mettete la farina, il sale, il lievito, l'acqua tiepida e l'olio nella seguente sequenza in una ciotola a chiusura ermetica. Aprite la ciotola e la pasta è pronta. A questo punto, trasferite l'impasto su un piano, lavorate ancora un po' quindi stendetelo con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore desiderato che poi utilizzerete come base per la vostra torta salata.
Erminia Fiore
Erminia Fiore
2025-07-27 19:14:27
Numero di risposte : 17
0
La pasta matta è una impasto base dal sapore neutro ideale per realizzare torte salate e strudel sia dolci che salati. Potete utilizzarla per tantissime preparazioni, è estremamente versatile, inoltre può essere stesa ad uno spessore di 1/2 mm senza rompersi. E’ perfetta per cornetti, salatini, rustici, strudel e torte salate. Se diminuite la quantità di sale è perfetta anche per ricette dolci. La pasta matta è una base neutra, se volete utilizzarla per piatti salati mettete 5 g di sale, se volete utilizzarla per ricette dolci come lo strudel mettete solo un pizzico di sale oppure eliminatelo completamente se non vi piace. Potete sostituirla alla pasta sfoglia o alla pasta brisé, è molto più leggera e non contiene uova. In cottura diventa croccante e friabile. La pasta matta è molto elastica, si stende facilmente con il mattarello ma anche con le mani.