:

Quanto deve cuocere il sugo di funghi?

Muzio Bianchi
Muzio Bianchi
2025-07-28 23:55:13
Numero di risposte : 7
0
Pulite molto velocemente i funghi sotto l’acqua corrente per eliminare ogni possibile residuo terroso, tagliateli a pezzetti di media grandezza. In un tegame lasciate fondere il burro con due cucchiai d’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio sbucciato e poi eliminatelo, aggiungete i funghi e fate evaporare un po’ della loro umidità a fiamma vivace, poi riducete il calore e cuocete per 10 minuti. Nel frattempo, spellate i pomodori perini, eliminate i semi, tagliateli a cubetti e aggiungeteli ai funghi, spruzzate due cucchiai d’acqua e cuocete per altri 5 minuti. Ritirate, profumate il sugo con uno-due cucchiai di prezzemolo fresco tritato finissimo, mescolate, regolate sale e pepe.
Marta Pagano
Marta Pagano
2025-07-28 23:42:12
Numero di risposte : 7
0
Cuocete a fiamma media per 3 minuti. Aggiungete i funghi porcini e continuate la cottura, a fiamma alta, per 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Unite quindi i funghi portobello e dopo 3 minuti gli champignon. Cuocete per 5 minuti e sfumate con il vino bianco. Quando tutta la parte alcolica sarà evaporata, aggiungete 4 mestoli di acqua dei porcini e continuate a cuocere per altri 5 minuti. Unite quindi la passata di pomodoro, una foglia di alloro fresco e altri 3 mestoli di acqua dei porcini. Mescolate per bene e fate cuocere a fiamma bassa per circa 1 ora. Quando il sugo sarà diventato denso, aggiungete il pepe, il prezzemolo tritato e mescolate.
Matilde Pellegrini
Matilde Pellegrini
2025-07-28 21:26:46
Numero di risposte : 5
0
Fate cuocere con il coperchio chiuso per 15-20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, con l’aiuto di una forchetta, sentite la consistenza dei funghi, se saranno bene teneri e cotti togliete il coperchio, aggiungete un po’ di prezzemolo fresco tritato e fate cuocere per qualche altro minuto così che il sugo possa restringersi leggermente. Una volta ristretto spegnete la fiamma ed ecco che il vostro Sugo ai Funghi è pronto per condire un bel piatto di pasta o accompagnare dell’ottima polenta. Facile e veloce da realizzare, questa Salsa ai Funghi si prepara in meno di mezz’ora ed otterrete un sugo ristretto, dal sapore intenso di funghi.
Rosalia Bellini
Rosalia Bellini
2025-07-28 20:31:45
Numero di risposte : 8
0
Per iniziare il vostro sugo ai funghi tagliate i funghi a cubetti dopo averli puliti con uno spazzolino dai residui di terra. Mescolate con cura e fate cuocere per una decina di minuti a fiamma media per far perdere loro l’acqua di vegetazione, rigirandoli di tanto in tanto per non farli attaccare alla casseruola. Attendere che il sugo prenda il bollore, dopodiché abbassare la fiamma e coprire la casseruola con il coperchio, facendo cuocere per una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Rosolate a fuoco vivo per 5 minuti, sfumate con del vino bianco, poi abbassate la fiamma, mettete il coperchio e fate cuocere una ventina di minuti.
Elena Santoro
Elena Santoro
2025-07-28 18:23:14
Numero di risposte : 20
0
In tre quarti d’ora il nostro ragù con funghi sarà pronto da servire e gustare e non avrà niente da invidiare a quello di carne. La preparazione del ragù di funghi misti è molto semplice e simile al ragù alla bolognese, solo che al posto della carne useremo un bel mix di funghi, che vanno rosolati insieme a un soffritto di verdure e poi cotti nella salsa di pomodoro. Il trucco per avere una consistenza simile a quella del ragù classico è di tagliare i funghi a pezzetti piccoli e regolari. Perfetto se vogliamo preparare un ragù vegano con ingredienti semplici e saporiti, richiede solo funghi, passata e concentrato di pomodoro, il mix per soffritto e un po’ di vino per sfumare. C’è solo l’imbarazzo della scelta.