Chi ha inventato la focaccia al formaggio?
Lino De Angelis
2025-08-16 07:23:11
Numero di risposte
: 22
La focaccia di Recco nasce nei primi del Novecento, inventata sempre dalla Manuelina, partendo dalle focaccette fritte al formaggio che gia’ allora vantavano estimatori del calibro di Cavour, Mameli e Stendhal.
E’ qui infatti che nasce la prima Focaccia di Recco, dalle mani di questa intraprendente ostessa che, sul finire dell’Ottocento, inizio’ a servire gustosi piatti della tradizione ai suoi avventori e che ebbe l’idea di reinterpretare le tipiche focaccette fritte ripiene di formaggio inventando il piatto più celebre della città.
L’Osteria nasce nel 1885, aperta e condotta dalla bisnonna Manuelina.
La bisnonna e ha trasformate nella versione che oggi tutti conosciamo: ma mentre altrove si mangia la Focaccia di Recco, noi siamo gli unici a poter offrire la vera Focaccia Manuelina.
Aldo Barbieri
2025-08-08 06:11:36
Numero di risposte
: 24
Un impasto sottile che gronda di formaggio cremoso: oltre alla mitica fugassa, la Liguria ha dato i natali a un altro dei prodotti da forno più golosi che ci siano, patrimonio regionale e tesoro della gastronomia italiana: la focaccia di Recco.
A crearla, la focacceria Manuelina, in attività dal 1885 e rinnovata nel 2019 dagli eredi di una tradizione iniziata quasi per caso, a partire da un’umile ricetta casalinga, a base di acqua, farina, olio extravergine di oliva e formaggio fresco.
Ma per avere la focaccia di Recco così come la conosciamo oggi bisogna aspettare l’intervento di Manuelina: in origine ristoro sulla strada per la città, negli anni del boom economico il ristorante divenne punto di riferimento del panorama gastronomico ligure, grazie alla capacità imprenditoriale del suo patron dell’epoca, Gianni Carbone, fautore della promozione della focaccia di Recco.
Concetta Russo
2025-07-29 17:46:41
Numero di risposte
: 20
L’invenzione della celebre Focaccia col Formaggio di Recco così come la conosciamo adesso è opera della nostra amata Manuelina.
L’ha inventata agli inizi del Novecento, a partire dalle stesse materie prime delle già celebri focaccette col formaggio fritte.