Qual è la cipolla tipica siciliana?

Vittoria Bianchi
2025-07-30 18:32:52
Numero di risposte
: 12
La Cipolla di Giarratana è una cipolla tipica del Ragusano, straordinariamente grande, il cui peso può variare dai 500 grammi fino ad arrivare al peso di un chilogrammo.
Oltre alla sua grandezza, la particolarità è il suo sapore dolce e il suo colore bianco chiaro.
Questa cipolla, dal colore bianco, e dal sapore dolciastro, proprio in questo periodo, invade i mercati e le tavole dei Siciliani.
La cipolla di Giarratana negli anni scorsi è stata inserita nella lista dei prodotti agroalimentari italiani (P.A.T) del ministero delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali ed e’ la protagonista di molte ricette della provincia Ragusana e della cucina Siciliana.

Elga Mancini
2025-07-30 14:36:59
Numero di risposte
: 7
La cipolla di Giarratana è una varietà di cipolla, dolce e dalle dimensioni considerevoli, con bulbi dalla forma schiacciata e tunica di colore bianco-brunastro, che è coltivata nel territorio del comune di Giarratana, negli Iblei.
È un prodotto tipico siciliano e grazie al suo particolare gusto dolce e mai pungente, la cipolla di Giarratana è stata inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf).
Può raggiungere i tre chili e mezzo di peso.

Eufemia Ferraro
2025-07-30 14:10:29
Numero di risposte
: 12
La Sicilia, nel contesto, occupa l'8% della produzione nazionale e si distingue per alcune coltivazioni di nicchia come la "Cipolla Paglina di Castrofilippo" e la "Cipolla di Giarratana": entrambe le varietà sono ecotipi locali che, grazie alla loro dolcezza, da tempo hanno varcato i confini della Sicilia per entrare nel novero delle orticole di nicchia su scala nazionale e oltre.
La cipolla, il cui nome scientifico è Allium cepa, nel nostro caso denominata ''di Giarratana'', è una varietà autoctona del nostro territorio che si presenta con tunica giallo paglierino e polpa bianca carnosa.
La sua caratteristica principale è la precocità, e la buccia facilmente staccabile; l'odore è tipico della specie dolce e non pungente.
Il sapore, la sua vera particolarità, è dolce e la consistenza è croccante al palato.
I suoi bulbi sono generalmente di grandi dimensioni, tra gli 800 e i 1200 gr, ma possono raggiungere anche 3 kg e oltre, sempre con forma ovale e leggermente schiacciati, di aspetto fresco e sano.
La cipolla di Giarratana è inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), proprio per le sue peculiarità organolettiche.
E' versatile in cucina, perché non va usata semplicemente come soffritto, ma soprattutto come secondi piatti o antipasti e ciò rappresenta un punto a nostro vantaggio, perché ci aiuta nella vendita.
Rispetto alle altre varietà di cipolle presenti sul mercato, le nostre sono figlie di un microclima eccezionale e vengono alimentate da acqua d'irrigazione fresca di montagna.