:

Come si chiamano le cipolle bianche schiacciate?

Marianna Benedetti
Marianna Benedetti
2025-07-30 19:49:11
Numero di risposte : 13
0
Le cipolle bianche schiacciate si chiamano cipolle borettane. Sono ottime per accompagnare tantissimi piatti, un contorno versatile che si presta benissimo per accompagnare sia i bolliti che gli arrosti. Sono molto facili da preparare ed inoltre hanno un sapore dolciastro e sono anche più digeribili della classica cipolla. Molto spesso le cipolle borettane si trovano nel banco del fruttivendolo già pronte da cucinare e quindi non serve neppure eliminare la parte esterna, sono molte tenere e morbide, quindi in poco tempo sono cotte e pronte da portare in tavola. Le cipolle borettane in padella sono ottime per accompagnare tantissimi piatti. Sono un contorno versatile che si presta benissimo per accompagnare sia i bolliti che gli arrosti. Hanno un sapore dolciastro e sono più digeribili della classica cipolla.
Irene Mazza
Irene Mazza
2025-07-30 18:24:42
Numero di risposte : 13
0
La cipolla di Giarratana è una varietà di cipolla, dolce e dalle dimensioni considerevoli, con bulbi dalla forma schiacciata e tunica di colore bianco-brunastro. È un prodotto tipico siciliano e grazie al suo particolare gusto dolce e mai pungente, la cipolla di Giarratana è stata inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani. È coltivata nel territorio del comune di Giarratana, negli Iblei. La cipolla di Giarratana è una varietà di cipolla che può raggiungere i tre chili e mezzo di peso.
Elisabetta Martini
Elisabetta Martini
2025-07-30 17:16:10
Numero di risposte : 16
0
Le cipolle ideali per questa ricetta sono le Giarratana, quelle piatte grandi, ma se non le trovi puoi utilizzare quelle che preferisci. Per prima cosa sbuccia le cipolle, poi con un coltello a lama liscia affilato elimina i due piccioli alle estremità e tira via delicatamente la pelle trasparente, fino a scoprire la cipolla bianca. Riempi d’acqua una casseruola dai bordi arrivando fino a metà, unisci 120 ml di aceto di mele e porta a bollore, quindi tuffa le cipolle e lasciale cuocere per circa 15 minuti se sono grandi, 8-10 minuti se sono medio-piccole. Con questa breve prelessatura in acqua e aceto, le cipolle saranno super digeribili e cuoceranno in forno in pochissimo tempo. Una volta pronte, scola le cipolle all’interno di uno scolapasta e freddale subito sotto l’acqua corrente. Adagiale su un canovaccio, tampona per asciugarle e tagliale a metà, aprendole in due dischi. Usa sempre un coltello a lama liscia ben affilato.