Quali sono i tipi di cipolle?

Teresa Pellegrini
2025-07-30 20:10:10
Numero di risposte
: 11
In base al colore si dividono in tre categorie principali: bianche, rosse e ramate.
La cipolla bianca è di certo quella che ha maggior carattere, il suo sapore è forte e il suo profumo molto pungente e persistente.
Quella che però viene utilizzata più spesso nelle preparazioni culinarie è quella rossa, perché più dolce e quindi zuccherina.
Il suo sapore è molto più delicato di quella bianca e può essere consumata sia cruda che cotta.
E se in casa avete le cipolle dorate o ramate cosa potete farci?
Via a soffritti e cotture lente.
Ha un sapore più delicato della cipolla bianca ed è migliore da cuocere rispetto alla rossa.
La cipolla dorata è ideale per le cotture lunghe sia in pentola che in forno e grazie al calore diventa dolce e molto delicata.
La cipolla bianca è quella che ha un gusto più forte; è la più croccante e persistente e ha un sapore meno dolce.
La cipolla rossa, è perfetta nella sua naturalezza.
Cruda dà il meglio di sé.

Giuseppina Ricci
2025-07-30 18:17:11
Numero di risposte
: 13
Esistono diverse varietà di cipolle.
Ce ne sono di rosse, gialle, ramate, dorate e bianche.
La cipolla di Bassano è rosa o rossa.
La Cipolla Borettana ha una buccia giallo paglierino.
La cipolla “statina” di Certaldo ha una buccia violetta.
La Cipolla “vernina” di Certaldo ha una buccia di color viola acceso.
La cipolla di Suasa ha una buccia rossa.
La cipolla rossa di Tropea ha forma allungata e buccia violetta.
La Cipolla di Giarratana è bianca e leggermente appiattita.

Rebecca Barone
2025-07-30 18:15:24
Numero di risposte
: 14
I bulbi di Allium cepa, la cipolla, si dividono in tre macro-categorie: rossi, bianchi e ramati o dorati.
Le varietà nel nostro Paese sono tantissime, decine e decine.
La cipolla rossa è in generale la più delicata e dolce poiché ricca di zuccheri.
La ramata, oppure dorata, bionda o gialla che dir si voglia, è la cipolla più versatile in cucina e si presta alla cottura, che la rende via via più dolce e morbida, non è da escludere il suo consumo crudo.
La cipolla bianca è generalmente la più pungente anche se, come le dorate, cuocendo diventa più dolce rilasciando la sua aromaticità.
A bionde, rosse e bianche, ci sono alternative: lo scalogno, che come accennato unisce in delicatezza il sapore della cipolla e quello dell’aglio, e i cipollotti: lunghi, bianchi o rossi con estremità via via verdi, sono i bulbi immaturi delle cipolle e in quanto giovani sono ancora delicati di sapore.
Al mercato si trovano anche le cosiddette cipolle dolci: varietà per nulla pungenti, in genere bianche o paglierine, che piaceranno anche ai palati che normalmente da questi bulbi si tengono ben alla larga.