Quale pianta non mettere vicino al rosmarino?

Gianantonio Mariani
2025-08-01 16:59:14
Numero di risposte
: 12
La Salvia si sposa molto bene con il timo e il rosmarino.
Il timo non si piace proprio con la calendula.
Il timo si sposa invece molto bene con le fragoline di bosco.
La rosa e la lavanda vivono insieme in perfetta armonia.
Le rose amano terreni di lusso.
La lavanda ama stare con i pomodori, che a loro volta sono estremamente riluttanti a condividere il terreno con altre Solanaceae.
La patata non ama stare vicino a zucche o girasoli.
Il cavolo rapa e gli spinaci si sposano bene con le patate.
La patata va bene con quasi tutte le piante.
La Salvia e il timo vanno d'accordo con il rosmarino.
Il rosmarino non si può piantare con piante che non tollerano la siccità.
In generale, per quanto riguarda il rosmarino, non va messa vicino alle basiliche e neanche al prezzemolo, alle lattughe, ai fagiolini e alle carote.
Il timo si sposa molto bene con il rosmarino.

Maddalena Lombardo
2025-08-01 16:48:02
Numero di risposte
: 14
Salvia e rosmarino: entrambe richiedono molto spazio e possono lottare per ottenere nutrienti dal terreno se coltivate troppo vicine.
Non tutte le erbe aromatiche si adattano bene alla vicinanza.
Ecco alcuni esempi:
La salvia è una pianta perenne che richiede meno acqua rispetto al prezzemolo, che è un’erba annuale.
Incluso il rosmarino.
Le esigenze idriche diverse potrebbero causare problemi di gestione dell’irrigazione se coltivate insieme.
Alcune erbe aromatiche possono essere coltivate accanto, in vaso insieme o nelle stesse aree dell’orto, poiché condividono requisiti di crescita simili e complementari.
È consigliabile quindi coltivarla in vasi o in aree del giardino separate dalle altre erbe aromatiche.
Il basilico preferisce terreni più umidi, mentre il timo richiede un terreno ben drenato e può soffrire se troppo annaffiato.
Tuttavia affinché le piante aromatiche crescano bene, non è sufficiente concentrarsi solo su come e quando piantare, sulla concimazione, sul tipo di terreno e sull’annaffiatura.
Quali erbe aromatiche non possono stare vicine?
Maggiorana e origano: erbe resistenti che condividono una predilezione per le condizioni di crescita simili, tra cui l’esposizione al sole e il tipo di terreno.
Coltivate insieme, si potenziano reciprocamente.

Sabrina Sala
2025-08-01 15:13:39
Numero di risposte
: 19
La salvia e il rosmarino sono entrambe piante aromatiche mediterranee, ma hanno esigenze di crescita leggermente diverse. La salvia preferisce un suolo ben drenato e un’esposizione al sole pieno o parziale, mentre il rosmarino ama il pieno sole e un suolo povero e asciutto.
La salvia tende a crescere in larghezza, mentre il rosmarino cresce in altezza.
La salvia, crescendo in larghezza, può ombreggiare il rosmarino, impedendogli di ricevere la luce solare di cui ha bisogno.
Inoltre, la salvia può competere con il rosmarino per le risorse del suolo, come l’acqua e i nutrienti.
Piantare salvia e rosmarino troppo vicini può portare a una serie di problemi, tra cui la competizione per le risorse, l’ombreggiamento e la diffusione di parassiti e malattie.
Per evitarli, è consigliabile piantare le due piante a una distanza adeguata, tenendo conto delle loro dimensioni mature.
Inoltre, è importante monitorare regolarmente la salute delle piante e intervenire tempestivamente in caso di problemi.
Pur essendo entrambe piante aromatiche mediterranee, la salvia e il rosmarino hanno esigenze di crescita leggermente diverse e possono interferire reciprocamente se piantate troppo vicine.
Per gestire al meglio queste piante nel tuo giardino, è importante comprendere le loro esigenze specifiche e pianificare attentamente la loro piantagione.

Gian Battaglia
2025-08-01 14:42:49
Numero di risposte
: 16
Il rosmarino, infatti, richiede condizioni di crescita specifiche che non sempre si adattano ad altre piante.
Tra le combinazioni da evitare ci sono: Salvia e rosmarino: le radici di entrambe le piante sono profonde, e potrebbero intralciarsi nello stesso vaso.
Coriandolo e rosmarino: in quanto la prima pianta richiede una quantità d’acqua molto maggiore.
Basilico e rosmarino: le due piante non possono stare vicine per le differenze di stelo e di fabbisogno idrico.
Inoltre, il finocchio può rilasciare sostanze che inibiscono la crescita di altre erbe aromatiche, come il coriandolo e il basilico.
Altre erbe aromatiche possono anche soffrire la vicinanza di piante con esigenze nutrizionali molto diverse.
Ad esempio, l’origano e la salvia, che preferiscono suoli poveri e asciutti, potrebbero soffrire se piantati accanto a specie che richiedono molta umidità, come il prezzemolo o l’erba cipollina.
Anche la lavanda, che cresce bene in terreni ben drenati e asciutti, non dovrebbe essere piantata accanto a erbe che necessitano di irrigazioni frequenti.

Eriberto Sala
2025-08-01 14:40:14
Numero di risposte
: 16
È consigliabile evitare di piantare il rosmarino con altre erbe aromatiche che hanno esigenze di umidità diverse.
Ad esempio, la menta è una pianta che necessita di più acqua rispetto al rosmarino e potrebbe quindi causare un ambiente troppo umido per questa pianta.
Anche il basilico è un’altra pianta che non si sposa bene con il rosmarino.
Il basilico, infatti, necessita di un terreno più ricco e umido, mentre il rosmarino prospera in un suolo secco e ben drenato.
Un’altra pianta da evitare è la salvia.
Sebbene appartenga alla stessa famiglia delle Lamiaceae e possa sembrare una buona idea piantarle affiancate, le due piante possono influenzarsi negativamente a causa delle loro esigenze di spazio e nutrienti.
Una delle preoccupazioni principali nella coltivazione del rosmarino è il rischio di malattie e parassiti.
La presenza di piante ospiti, come i pomodori, può risultare problematica.
Queste ultime possono attirare parassiti come afidi e ragnetti rossi, che non solo attaccano i pomodori ma possono anche diffondersi al rosmarino.
Inoltre, è importante considerare che alcune piante, come il fagiolo, possono essere portatrici di virus che compromettono altre specie, incluso il rosmarino.

Joshua Parisi
2025-08-01 14:36:33
Numero di risposte
: 19
Non sistemare nello stesso vaso salvia e rosmarino: queste due piante aromatiche producono moltissime radici e quindi rischiano di soffocare se poste l’una vicino all’altra.
Il rosmarino, infine, considerato una delle piante aromatiche più diffuse, è perfetto per la coltivazione in vaso: è importante, però, fare attenzione a posizionare la pianta in un recipiente piuttosto ampio, in grado di contenere tutte le radici;
l’innaffiatura deve essere sempre regolare e mai esagerata.
Non dimenticare l’esposizione al sole che deve essere sempre controllata e ben dosata.