Quali sono le patate più salutari?
Fiorenzo Esposito
2025-08-01 05:45:31
Numero di risposte
: 25
Le patate sono uno dei cibi che mettono d’accordo il mondo, un alimento base pressoché ovunque anche grazie alla facilità e al costo relativamente basso di coltivazione.
Questi tuberi originari dalle Ande e giunti in Europa intorno alla metà del XVI secolo, ricchi di sostanze nutritive e molto versatili in cucina, ci forniscono una vasta gamma di vitamine e minerali essenziali, dal potassio alle fibre, passando per antiossidanti e altri composti vegetali protettivi per il nostro organismo.
Ad oggi esistono tantissime varietà di patate in commercio e tutte, se cucinate con metodi che ne preservano il valore nutrizionale, possono essere considerate alimenti salutari da introdurre nella propria dieta.
Alcune varietà, però, si distinguono per il loro elevato contenuto di nutrienti.
Guendalina Conte
2025-07-21 01:07:41
Numero di risposte
: 23
La patata dolce viene consumata dall’uomo da almeno 8000 anni e coltivata nelle Americhe da 5000.
In una classifica sui vegetali più importanti per la nostra salute, l’associazione statunitense Center of Science in the Public Interest (CSPI) ha messo al primo posto proprio la patata dolce.
Fa bene al cuore e alle arterie: grazie al contenuto di antiossidanti, vitamines, minerali e fibre.
Inoltre la batata non contiene grassi saturi e colesterolo, e l’elevato contenuto di carboidrati sotto forma di amido riduce l’indice glicemico della patata dolce rispetto ad altre fonti di carboidrati.
La patata dolce contiene anche vitamina B6, vitamina E e vitamina D, fondamentale per la salute di cuore, pelle e denti.
Basso indice glicemico: i carboidrati complessi vengono trasformati dal corpo molto più lentamente rispetto a quanto avviene con le patate bianche, impedendo repentini innalzamenti dei livelli di zucchero nel sangue.
Per questo sono particolarmente adatte per i diabetici.
Ricca di potassio: la patata dolce batte l’alimento più noto per l’apporto di questo nutriente, ovvero la banana.
Il potassio è uno degli elettroliti necessari per regolare il battito cardiaco e i segnali nervosi, aiuta le funzioni renali e riduce possibili gonfiori muscolari.
Gianriccardo Grasso
2025-07-11 10:14:44
Numero di risposte
: 24
Le patate viola sono ricche di composti vegetali benefici, tra cui gli antociani, pigmenti vegetali polifenolici che conferiscono ad alimenti come frutta e verdura i loro colori viola, blu o rossi.
Oltre a conferire alle patate viola il loro colore saturo, gli antociani apportano benefici alla salute proteggendo le cellule dai danni e riducendo l'infiammazione, entrambi i quali possono aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche.
Le patate viola possono essere una scelta migliore per il controllo della glicemia rispetto ad altre varietà di patate a causa del loro alto contenuto di polifenoli.
Le patate rosse sono un'ottima fonte di antiossidanti flavonoidi come la quercetina, il canferolo-rutinosio, la catechina e la rutina.
Contengono il doppio della quantità di flavonoidi rispetto alle patate bianche, e sono una fonte di vitamina C e potassio che aiuta a regolare la pressione sanguigna e a sostenere la salute del cuore.
Le patate dolci sono ricche di carotenoidi provitamina A, come il beta-carotene.
Il corpo converte il beta-carotene in acido retinale e retinoico, le forme attive della vitamina A, necessarie per la funzione immunitaria, la crescita cellulare e la vista.
Le patate dolci sono ricche di fibre, vitamine del gruppo B, vitamina C e potassio.
Le patate dolci sono più ricche di fibre rispetto alle patate rosse, bianche e viola.
Forniscono circa il 75% in più di fibre rispetto alla stessa porzione di patate rosse.