:

Quali sono gli ingredienti della ribollita?

Sibilla Gentile
Sibilla Gentile
2025-07-25 03:23:15
Numero di risposte : 22
0
Ingredienti per 4 persone 300 gr cavolo nero 300 gr cavolo verza 2 patate (300 gr c.a.) 1 cipolla (150 gr c.a.) 2 carote (200 gr c.a.) 10 pomodorini cherry (250 gr c.a.) 2 zucchine (300 gr c.a) 1 costa di sedano (150 gr) 400 gr fagioli cannellini 1 barattolo di passata di pomodoro olio extra vergine q.b. sale q.b. pepe q.b. pane raffermo Mettete a bagno i fagioli cannellini per una notte e poi fateli cuocere in una pentola di terra cotta. In una grande padella fate soffriggere la cipolla tagliata a rondelle con l’olio, aggiungete la carota tagliata a dadini e il sedano a tocchetti, poi lasciate imbiondire. Dopo 5 minuti mettete i pomodorini tagliati a spicchi e fateli cuocere per una decina di minuti a fuoco vivace e con il coperchio. Diminuite la fiamma e aggiungete le patate tagliate a dadini. Dopo circa dieci minuti aggiungete il cavolo verza e il cavolo nero spezzattati. Per ammorbidire il tutto potete usare l’acqua di cottura che state utilizzando per i fagioli. Ora è il momento di mettere metà dei fagioli nella padella e, dopo un po’, anche le zucchine a pezzetti. Con l’altra metà dei fagioli fate un purè e aggiungeteci la passata di pomodoro. Lasciate che il composto si asciughi un po’ e, alla fine, unitelo al composto di verdure che avete cotto in padella. Aggiustate di sale e di pepe. A parte tagliate il pane raffermo a pezzettoni e fatelo arrostire in forno. Prendete un tegame di terra cotta e disponete i dadini croccanti sul fondo. Versateci sopra la verdura con il brodo e poi mettete un altro strato di crostini. Aggiungete ancora verdura e brodo e condite con un filo d’olio. Servite la ribollita molto, molto calda!
Rosaria Sala
Rosaria Sala
2025-07-12 18:08:09
Numero di risposte : 22
0
La Ribollita toscana è a base di verdure, pane raffermo e legumi. Gli ingredienti principali includono cavolo nero, fagioli cannellini, pomodori, carote, sedano, cipolle e, naturalmente, il pane toscano raffermo. Tanti sono comunque le varianti di questa pietanza. In ogni caso, la vera ricetta, più vicina alla tradizione, è quella che prevede più ribolliture, almeno due, in modo da renderla ancora più gustosa. Si prepara un soffritto con cipolla, sedano e carota, poi seguono i pomodori freschi o pelati. Dopo aver aggiunto i fagioli cannellini lessati e il cavolo nero tagliato a strisce, il tutto viene cotto lentamente fino a creare un brodo ricco e saporito. Inoltre, per rendere il piatto ancora più speziato e saporito, è uso aggiungere timo selvatico, salvia, origano e rosmarino.
Bruna Silvestri
Bruna Silvestri
2025-07-12 17:46:59
Numero di risposte : 13
0
La Ribollita è un primo piatto caldo e sostanzioso tipico della cucina povera toscana: si tratta di una zuppa di pane raffermo e verdure i cui ingredienti principe sono il cavolo nero, la verza e i fagioli. Essendo un piatto della cucina di recupero, potete aggiungere gli ortaggi autunnali e invernali che avete a disposizione e che avanzano in frigo, senza per questo alterare la bontà della vostra Ribollita ! Ingredienti Quantità per 6 persone 400 gr di fagioli cannellini secchi 300 gr di pane toscano raffermo 1 mazzo di cavolo nero 1/4 di verza 1 mazzo di bietole 2 patate piccole 3 pomodori pelati 1 cipolla grande 2 carote 1 costa di sedano rosmarino fresco timo fresco circa 2 lt di brodo vegetale oppure acqua calda olio extravergine sale pepe (facoltativo) Note e Varianti sugli ingredienti: se volete preparala con i fagioli in scatola serviranno 2 scatole, circa 750 gr. Se non avete a disposizione il pane toscano, potete utilizzare un filone di pane casareccio classico a crosta spessa, naturalmente avanzi di pane che avete a disposizione.
Pasquale Grasso
Pasquale Grasso
2025-07-12 16:18:04
Numero di risposte : 21
0
La ribollita si prepara nella stagione fredda con pane toscano raffermo, fagioli cannellini e cavolo nero. Il cavolo nero viene pulito e cotto in padella lentamente con un soffritto e concentrato di pomodoro. Ad esso si aggiungono poi i fagioli ed altre verdure e, infine, il pane raffermo a pezzi. Per preparare la ribollita si devono mettere i fagioli secchi in ammollo il giorno prima e poi lessarli con alloro e aglio.
Vera Leone
Vera Leone
2025-07-12 16:05:46
Numero di risposte : 23
0
La ricetta della Ribollita toscana prevede l'utilizzo di verdure, legumi e pane raffermo. I principali ingredienti che la caratterizzano sono verdure, pane raffermo toscano o casereccio e fagioli cannellini. Il cavolo nero, noto anche come "cavolo toscano" o "cavolo nero di Toscana", è una varietà di cavolo a foglia scura appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. I fagioli cannellini secchi sono una varietà di fagioli bianchi molto utilizzata nella cucina italiana. Il pane toscano raffermo, oppure pane sciapo o pane sciocco, ovvero il pane senza sale, dalla crosta croccante e mollica morbida. Ingredienti: 250 g di fagioli cannellini secchi, 200 g di cavolo nero, 2 carote, 2 coste di sedano, 1 cipolla, 2 patate medie, 3 pomodori maturi, 1 zucchina, 3 spicchi d'aglio, 200 g di pane raffermo toscano o casereccio, 4 cucchiai di olio d'oliva, Sale q.b., Pepe nero q.b., 1 rametto di rosmarino, Brodo vegetale q.b.