:

Cosa c'è nel ripieno delle olive all'ascolana?

Jarno Caruso
Jarno Caruso
2025-07-22 21:42:33
Numero di risposte : 20
0
La carne per il ripieno è composta da polpa di manzo, polpa di maiale e petto di pollo, che vengono tagliati a pezzetti e cotti insieme a verdure e spezie. Unite quindi anche la carne di manzo e quella di maiale, pepate, coprite con il coperchio e cuocete per circa 20 minuti. Ora aggiungete anche il petto di pollo, versate il vino e salate. Cuocete ora per un'ora con il coperchio. Trasferite la carne tritata in una ciotola e unite il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato e l'uovo, insaporite con la noce moscata grattugiata e impastate con le mani per ottenere un composto omogeneo. Il tritacarne permette di avere la giusta consistenza dell'impasto; sconsigliamo di utilizzare il mixer perché la carne risulterebbe eccessivamente morbida.
Shaira Marino
Shaira Marino
2025-07-22 21:05:30
Numero di risposte : 19
0
Per il ripieno delle olive all’ascolana usiamo tre tipi di carne macinata: manzo, maiale e pollo. Facciamo un soffritto con cipolla, carota e sedano, vi facciamo rosolare la carne e poi frulliamo la carne cotta così da ricavarne una specie di paté. Aggiungiamo poi un uovo, parmigiano e noce moscata. A questo punto non resta che inserire il ripieno dentro le olive denocciolate, chiudendo bene e stringendo leggermente con le mani.
Maddalena Lombardo
Maddalena Lombardo
2025-07-22 20:57:35
Numero di risposte : 20
0
Tradizionalmente si preparano con la varietà di Olive Ascolane del Piceno Dop, grandi e carnose: queste vanno denocciolate, riempite con una farcitura di carne mista, pangrattato, grana, pecorino, uova, noce moscata, scorza di limone, sale e pepe, quindi passate nella farina, nel pangrattato e nelle uova sbattute e, infine, fritte in olio bollente. Vanno denocciolate, riempite con una farcitura di carne mista, pangrattato, grana, pecorino, uova, noce moscata, scorza di limone, sale e pepe.
Isabel Gentile
Isabel Gentile
2025-07-22 20:50:56
Numero di risposte : 20
0
Il ripieno delle olive all’ascolana sta tutta nel ripieno. La ricetta originale olive ascolane prevede tre tipi di carne: manzo, maiale e pollo. Non sono crude: vanno prima cotte con un soffritto delicato, sfumate con vino bianco, e poi insaporite con sale, pepe, noce moscata e Parmigiano Reggiano. La cosa importante da sapere è che le carni, una volta cotte, non devono essere frullate, ma tritate. L’ideale sarebbe usare un tritacarne perché consente di mantenere la giusta consistenza, senza ridurre il tutto a una crema omogeneizzata. Per il ripieno si aggiunge: 1 uovo 50 g Parmigiano Noce Moscata Grattugiata leggera di limone. Trita tutto col tritacarne o in un mixer, aggiungi al tritato l’uovo il parmigiano, la noce moscata, la buccia di limone, e mescola bene.
Federico Marchetti
Federico Marchetti
2025-07-22 17:38:26
Numero di risposte : 24
0
Si tratta di sfiziose olive verdi ripiene di carne, impanate e fritte. Tradizionalmente, infatti, per il ripieno si utilizza carne di maiale e manzo ma, in alternativa, potete scegliere il tacchino e il pollo. Inoltre potete rivisitarle anche le versioni vegetariane, ripiene di verdure, oppure per chi ama il pesce, a base di merluzzo.