:

Quali sono gli ingredienti per l'acquacotta?

Bruno Riva
Bruno Riva
2025-08-11 03:30:22
Numero di risposte : 20
0
L’acquacotta è una zuppa preparata con ingredienti che in campagna si hanno sempre a portata di mano: sedano, cipolle, pane raffermo e uova. Partiamo da uno degli ingredienti più poveri usati in cucina, ma assolutamente indispensabile: la cipolla. Tritiamola assieme al sedano e mettiamola dentro una pentola per fare un gustoso soffritto. Se vogliamo fare una versione un po’ più ricercata di questo piatto, possiamo sostituire alla cipolla e al sedano del cavolo nero e dei funghi. Non li abbiamo a nostra disposizione? Niente paura: possiamo usare tutte le verdure che vogliamo e la zuppa sarà buonissima lo stesso. Anzi, è proprio questa versatilità a essere il suo segreto. Infine, aggiungiamo il brodo vegetale, i pomodori pelati e profumiamo con del basilico. Benedetta preferisce una zuppa abbastanza asciutta, perciò in cottura aggiunge solo 250 ml di brodo vegetale. Innanzitutto, prendiamo un piatto o ciotola in coccio e mettiamo sul fondo una bella fetta di pane, ovviamente raffermo! Spolveriamo sopra una generosa presa di pecorino e poi versiamoci dentro anche qualche mestolo di zuppa. Concludiamo con un’altra spolverata di pecorino e infine mettiamo in cima un uovo crudo: niente paura, si cuocerà pian piano direttamente con il calore della zuppa.
Diamante Ferraro
Diamante Ferraro
2025-07-28 18:21:34
Numero di risposte : 21
0
Cipolla, sedano uova, pane e olio buono sono ingredienti che non mancano mai. In base alle stagioni si può aggiungere il pomodoro, o le erbette, le zucchine, 2 cipolle bianche 3 gambe di sedano 2 carote 100 g funghi pioppini 200 g polpa di pomodoro 8 foglie di cavolo nero 4 uova 1,5 lt brodo vegetale 8 fette pane raffermo pecorino pepe nero 2 giri olio extra vergine d'oliva
Ugo Ricci
Ugo Ricci
2025-07-28 16:06:06
Numero di risposte : 17
0
Erano proprio loro a riscogliere, durante la giornata di lavoro, gli ingredienti per fare l’acquacotta. Ogni giorno portavano a casa pomodori, cicoria, patate e ferlenghi. Il tutto veniva poi cucinato con pane raffermo e brodo vegetale. Oggi, alla ricetta originale dell’acquacotta si aggiungono sempre anche delle uova fritte al tegamino e verdure di ogni genere a piacimento. La base della ricetta, un po’ come per tutte le zuppe toscane, è il pane raffermo ammorbidito col brodo e mescolato ad altri ingredienti tipici. Per fare l’acquacotta, oltre al pane raffermo, servono soprattutto pomodori, uova e cipolla. Si possono aggiungere verdure come sedano, carota, zucchine, cicoria e patate o spezie e aromi come basilico e peperoncino freschi, erba cipollina o timo. 500 g pane raffermo, 2 confezioni pelati, 2 cipolle ramate, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 patata grande, 1 cipollotto, 1 peperoncino fresco, Prezzemolo fresco, Basilico fresco, Sale e pepe.