Quali sono i ricciarelli più buoni di Siena?
Aaron Sorrentino
2025-08-08 16:56:22
Numero di risposte
: 22
E sia i nostri amici senesi, sia i vari ristoratori presso i quali abbiamo pranzato ci hanno sempre concordemente indicato, alla nostra richiesta di dove si possano trovare i ricciarelli più buoni, questa apparentemente piccola pasticceria.
E bisogna dire che effettivamente, non c'è altro ricciarello, né cavalluccio, che ne tenga il passo, in tutta Siena!
Anche dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, poi, nonostante abbia lievemente ritoccato i prezzi, secondo me non teme rivali, soprattutto verso ben più blasonate proposte.
Consigliato dal gestore dove avevo mangiato un boccone, ho comprato ricciarelli e cantucci :veramente ottimi niente a che vedere con quelli dei supermercati.
Se andate a Siena non mancate di acquistare questa bontà
Sono entrata in questa pasticceria per acquistare i ricciarelli per portarli e casa e ho visto dei meravigliosi cannoli siciliani...che dire?
I cannoli erano semplicemente meravigliosi, freschi, con la scorza di arancia candita...buonissimi!
Oggi invece ho assaggiato i ricciarelli ed erano sopraffini, morbidissimi e delicati!
Da provare!
Ci feci(ai miei tempi) la torta di laurea . ....spettacolare, molto buona, una crema favolosa. ..molto carini nella consegna senza spese al ristorante....il negozio rinnovato offre varietà di dolci cantucci, panforte, Ricciarelli e non solo con un gradevole profumo di dolciumi..consiglio!
Mirco Donati
2025-07-31 21:08:08
Numero di risposte
: 19
E sia i nostri amici senesi, sia i vari ristoratori presso i quali abbiamo pranzato ci hanno sempre concordemente indicato, alla nostra richiesta di dove si possano trovare i ricciarelli più buoni, questa apparentemente piccola pasticceria.
Non c'è altro ricciarello, né cavalluccio, che ne tenga il passo, in tutta Siena.
Anche dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, poi, nonostante abbia lievemente ritoccato i prezzi, secondo me non teme rivali, soprattutto verso ben più blasonate proposte.
Oggi sono tornata a Siena per lavoro con l'idea di cercare la pasticceria e comprare gli agnognati dolcetti e...l'ho fatto.
Che dire, si sciolgono in bocca e sono buonissimi... Niente a che vedere con il prodotto industriale.
Ho comprato ricciarelli e cantucci :veramente ottimi niente a che vedere con quelli dei supermercati.
Se andate a Siena non mancate di acquistare questa bontà
I ricciarelli erano sopraffini, morbidissimi e delicati.
Da provare.
Piererminio Damico
2025-07-31 21:07:10
Numero di risposte
: 19
I Ricciarelli di Siena IGP sono un prodotto dolciario ottenuto dalla lavorazione di un impasto cotto al forno a base di mandorle, dolci e amare attentamente selezionate, zucchero e albume d’uovo.
I Ricciarelli di Siena IGP hanno forma a losanga ovalizzata.
Il peso di ogni singolo pezzo è compreso tra 10 e 30 g, lo spessore tra 13 e 20 mm.
La superficie è di colore bianco per la copertura di zucchero a velo, con eventuale presenza di crepature.
Il bordo è leggermente dorato.
La pasta interna è di colore beige, con una lieve sfumatura dorata.
Presentano una consistenza molto morbida.
Il sapore e l’odore sono dolci, tipici della pasta di mandorle.
I Ricciarelli di Siena IGP si conservano al meglio in luogo fresco e asciutto per mantenere la loro morbidezza e fragranza.
Sono ideali consumati a fine pasto abbinati a tè, caffè o vini dolci locali come il Vin Santo o Moscadello di Montalcino.
I Ricciarelli di Siena IGP sono caratterizzati da un impasto particolarmente morbido, il cui colore bianco è dovuto esclusivamente alla presenza dello zucchero, mentre sono assolutamente assenti farine o fecola di patate, che ne abbasserebbero il livello qualitativo compromettendone le caratteristiche organolettiche.
Edvige Ferrara
2025-07-31 17:32:35
Numero di risposte
: 20
I Ricciarelli fatti da questa pasticceria e venduti in un negozio di specialità nel centro di Siena, vicino alla Cattedrale, sono ECCEZIONALI!!!
Non c'è davvero paragone con quelli prodotti dalle tante “industrie” dolciarie fuori città.
Questi sono solo SOSTANZA E GENUINITA’, con i seguenti ingredienti: mandorle, zucchero, albume d’uovo e aromi naturali.
La scadenza è abbastanza breve in quanto sono naturalmente privi di additivi e/o conservanti, e non vi dico quanto sono buoni!