:

Dove si bagnano i cantuccini?

Elga Pagano
Elga Pagano
2025-07-14 13:09:42
Numero di risposte : 27
0
I cantuccini si mantengono a lungo e sono ideali a fine pasto, da soli o bagnati nel vin santo, quando si ha voglia di sgranocchiare qualcosa di dolce. Inzuppato nel vin santo oppure, se piace, in un comune vino da tavola, ci riporta alle nostre tradizioni. Un cantuccino e via, così non hai l’impressione di aver terminato pranzo o cena con il secondo piatto.
Ileana Amato
Ileana Amato
2025-07-14 12:58:32
Numero di risposte : 27
0
I cantuccini sono i tipici biscotti toscani, che solitamente vengono serviti accompagnati dal vin santo, in cui si bagnano. Naturalmente, come in ogni ricetta, ci sono piccole differenze tra una ricetta e l’altra. Anche perché noi li mangiamo come dolcetto di fine pasto, senza bagnarli né nel vino né in latte o tè. I miei biscotti risultano sempre croccanti ma un po’ meno duri e mio figlio li ha graditi in modo particolare.
Federica Damico
Federica Damico
2025-07-14 12:07:30
Numero di risposte : 16
0
La regola, ammesso che esistano ancora regole nell’epoca del “dentro è buio” e del “lo stomaco è mio e ci infilo ciò che mi pare”, è che i cantucci si mangino con il vinsanto e non dentro di esso. Detto ciò, abbiamo incontrato una serie di utilizzi alternativi dei cantucci. Non ci riferiamo alle reinterpretazioni – morbidi e soffici, duri come il granito, al cioccolato, ai pinoli, al pistacchio e via così – ma a usi realmente fuori dagli schemi. I cantucci sulla pizza… Autore dell’esperimento è Stefano Canosci, pizzaiolo 3 Spicchi del Gambero Rosso e patron della pizzeria “Chicco” a Colle Val d’Elsa. Sgombriamo il campo da ogni dubbio: la pizza ai cantucci non è regolarmente in carta, bensì frutto di una sperimentazione allestita per una serata speciale. Su una base bianca caramellata con vinsanto, Stefano ha posto cubetti di cantucci e crema di cioccolato fondente. Poi nell’impasto del gelato… Sdoganati ormai da qualche tempo, in un territorio che col tempo ha trasformato in gelato non solo l’olio EVO ma anche il vino e lo stufato di cinghiale, il gelato ai cantucci ogni tanto compare nelle carapine dei gelatieri toscani più avvezzi alla sperimentazione. E infine i cantucci fritti Anche qui, nel 2021 non si inventa più nulla. Se è vero che già da una decina d’anni qualcuno si è divertito a friggerli – incluso lo chef Paolo Gori a Wine Town 2012, e abbiamo le prove – oggi a Firenze i cantucci fritti sono appannaggio della giovane Giulia Grimaldi e del suo “Cruditè Art” in via del Drago d’Oro, in Oltrarno.
Fernando Pellegrini
Fernando Pellegrini
2025-07-14 09:59:50
Numero di risposte : 16
0
I cantucci vengono inzuppati nel vinsanto. Oggi non c’è turista che non approfitti di una visita in Toscana per sperimentare la gioia che genera l’assaggio di un cantuccio inzuppato nel vinsanto. Tra cantucci e vinsanto, la Toscana sembra vantare una tradizione dolciaria ed enologica vecchia di sei secoli. La tradizionale domanda “Si beve un goccio di vinsanto?” risuona felicemente nelle orecchie dei commensali. A fine pasto in un clima di serenità , la chiacchiera prende il posto delle pietanze, gli anziani della famiglia iniziano a raccontare le loro memorie.
Marvin Sorrentino
Marvin Sorrentino
2025-07-14 07:42:10
Numero di risposte : 20
0
I cantucci toscani si conservano in una scatola di latta, in un contenitore porta biscotti o in un sacchetto di plastica fino a 2 mesi. Sfornare i cantucci da inzuppare nel vin santo e farli intiepidire o raffreddare prima di servire. CANTUCCI E VIN SANTO biscotti toscani da inzuppare nel vino liquoroso CANTUCCI E VIN SANTO biscotti toscani da inzuppare nel vino liquoroso CANTUCCI E VIN SANTO biscotti toscani da inzuppare nel vino liquoroso CANTUCCI E VIN SANTO biscotti toscani da inzuppare nel vino liquoroso