Come si può mangiare la scamorza affumicata?
Laura Mazza
2025-08-15 09:50:58
Numero di risposte
: 22
La scamorza è molto versatile, insomma.
Le scamorze possono essere cotte sulla piastra o in forno, mescolate con speck e radicchio per condire primi piatti, usate come guarnizione su pizze e focacce, lavorate con le verdure nelle torte salate e via dicendo.
La scamorza è ottima per farcire il polpettone al forno e quindi aiutarti nelle ricette di recupero, in modo che non si butti mai via nulla.
In ogni caso, le scamorze possono essere cotte sulla piastra o in forno.
Le migliori ricette con la scamorza suggeriscono il risotto con scamorza e spinaci, la pasta al forno che, nella versione bianca, usa la scamorza affumicata.
La scamorza rientra anche nella preparazione del pasticcio di verdure, un primo che celebra il trionfo delle verdure di stagione.
Se ti va di destreggiarti tra i piatti tradizionali, prova il danubio salato, che deve parte del suo buon sapore proprio alla presenza della scamorza.
In conclusione, non dimenticare che puoi usare la scamorza nelle ricette che preferisci e, se proprio non hai alcuna idea, anche mangiata così, in purezza è puro godimento.
Gabriella Conte
2025-08-12 05:14:13
Numero di risposte
: 26
La scamorza è un formaggio a pasta filata che può essere utilizzata in cucina per arricchire molte preparazioni donando maggiore gusto ma può anche essere utilizzata da sola.
La scamorza al forno può essere preparata ad esempio impanata oppure cotta con prosciutto cotto o pomodorini.
In questo caso potrai utilizzare anche la scamorza nella versione affumicata.
Infatti, grazie alla sua pasta semi tenera la scamorza si scioglie facilmente e può essere cotta in padella o in forno.
Potrai cuocerla in tanti modi: con i pomodori con il prosciutto oppure semplicemente da sola, accompagnandola con verdure o insalata.
La scamorza di Casa Radicci è disponibile bianca o affumicata e nella versione pizzocotti, bocconcini che potrai presentare sulla tua tavola per soddisfare tutti i gusti.
Carmine Rossetti
2025-07-31 04:20:42
Numero di risposte
: 28
La scamorza tradizionale viene molto sfruttata in cucina, sia per preparare pizze e panini, sia per i secondi piatti vegetariani. Un esempio è la torta di verdura, la millefoglie di patate, verdure gratinate. È anche un ottimo piatto da mangiare con contorno d'insalata o per insaporire insalate miste. Può essere utilizzata anche per alcuni primi come pasta al forno vegetariana. Inoltre, il prodotto, può essere commerciato sia fresco, sia stagionato o affumicato. Il colore della scamorza affumicata è più scuro della tradizionale bianca. Il prodotto è adatta a insaporire soprattutto omelette, piadine o per preparare alcune pizze o torte salate. Si abbina bene anche con alcuni primi: ad esempio il risotto al radicchio rosso.
Ippolito Fabbri
2025-07-22 13:10:54
Numero di risposte
: 27
Puoi scegliere la varietà di scamorza che preferisci, oppure sostituirla con un formaggio stagionato a pasta filata, come il caciocavallo o la provola, anche affumicata.
La scamorza alla piastra sarà ottima servita su un letto di lattuga per un aperitivo rustico con gli ospiti più cari, o per un pranzo estivo informale, accompagnata da verdure di stagione, friggitelli in padella o pomodorini confit, la cui sfumatura agrodolce si sposerà alla perfezione con la sua sapidità.
Potrai, inoltre, irrorarla con una citronette, per conferirle una nota acida e aromatica, o abbinarla a confetture di pomodori verdi e di zucchine, creando un contrasto di sapori che la renderà ancora più stuzzicante.
Leggi anche
- Che formaggio è la scamorza affumicata?
- Che cos'è la scamorza affumicata?
- Come scaldare la scamorza affumicata?
- La scamorza è un formaggio magro o grasso?
- La scamorza fa male al colesterolo?
- Cosa ci sta bene con la scamorza?
- A cosa fa bene la scamorza affumicata?
- Come cuocere la scamorza affumicata in padella?