Come cuocere la scamorza affumicata in padella?
Marisa Vitali
2025-07-18 02:03:06
Numero di risposte
: 15
La scamorza è un formaggio a pasta filata che può essere utilizzata in cucina per arricchire molte preparazioni donando maggiore gusto ma può anche essere utilizzata da sola.
Infatti, grazie alla sua pasta semi tenera la scamorza si scioglie facilmente e può essere cotta in padella o in forno.
La scamorza in padella è un ottimo secondo, un piatto molto semplice da fare che si prepara in poco tempo.
Potrai cuocerla in tanti modi: con i pomodori con il prosciutto oppure semplicemente da sola, accompagnandola con verdure o insalata.
La scamorza al forno può essere preparata ad esempio impanata oppure cotta con prosciutto cotto o pomodorini.
In questo caso potrai utilizzare anche la scamorza nella versione affumicata.
Monica Ferretti
2025-07-09 15:36:59
Numero di risposte
: 12
Per preparare la scamorza in padella, iniziate scaldando una padella antiaderente a fiamma alta per almeno 5 minuti.
Mentre la padella raggiunge la temperatura perfetta, prendete la scamorza fresca Vallelata e tagliatela a fette non troppo sottili, insaporitele con sale e pepe, quindi trasferitele in padella.
Cuocete la scamorza in padella per circa 5 minuti, quindi spegnete la fiamma e servite la scamorza in padella in tavola, da gustare calda.
Umberto Giordano
2025-07-09 14:38:37
Numero di risposte
: 22
Mettete due o tre cucchiai di olio aromatizzato all’aglio in una padella e fatelo scaldare.
Mettete a cuocere le patate a cubetti nella padella girandole e saltandole per 10 minuti circa fino a che si sarà formata una crosticina croccante e dorata.
Tagliate la scamorza affumicata a cubetti e aggiungetela in padella insieme alle patate, alzate il fuoco e fate saltare tutto per pochi minuti.
Basterà il tempo di far sciogliere la scamorza e farla leggermente abbrustolire.
Non girate le patate con un cucchiaio altrimenti rischierete di romperle, muovete la padella in modo che cuociano da tutte le parti.
Se volete una crosticina più croccante potete infarinare le patate prima di metterle in padella.
Radio Ruggiero
2025-07-09 12:52:31
Numero di risposte
: 24
Per cuocere la scamorza affumicata in padella, utilizza una padella molto calda e rigorosamente antiaderente, o in alternativa una piastra. Adagiamo la scamorza, una volta poggiata abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere a fiamma moderata per circa un minuto. Quando vediamo che la scamorza ha già la crosticina e comincia a sciogliersi è il momento di girarla. È importante che la fiamma sia moderata perché la scamorza dovrà sciogliersi e non bruciare creando però allo stesso tempo una bella crosticina. Una volta che è pronta la togliamo dalla padella e la serviamo ben calda.
Edvige Santoro
2025-07-09 11:08:43
Numero di risposte
: 31
Per cucinare la scamorza affumicata in padella, occorre riscaldare abbondantemente la padella antiaderente.
Non mettete olio in fase di cottura, altrimenti il formaggio comincerà a bruciarsi a causa dell’olio caldo.
Le fette di scamorza devono essere riscaldate per circa cinque minuti.
Appena cominciano a diventare molli, insaporiscile con sale o pepe, quindi impiatta.
Ricordati che la scamorza in padella va servita ancora calda, altrimenti la pasta del formaggio tornerà ad essere compatta e perderà il suo gusto filante.
Puoi abbellire la portata con delle olive oppure dell’insalata e cospargere il tutto con dell’ottimo olio extravergine d’oliva a filo.
Leggi anche
- Che formaggio è la scamorza affumicata?
- Come si può mangiare la scamorza affumicata?
- Che cos'è la scamorza affumicata?
- Come scaldare la scamorza affumicata?
- La scamorza è un formaggio magro o grasso?
- La scamorza fa male al colesterolo?
- Cosa ci sta bene con la scamorza?
- A cosa fa bene la scamorza affumicata?