Che formaggio è il Montasio?
Zelida Carbone
2025-07-25 02:03:50
Numero di risposte
: 19
Il Montasio è un formaggio a pasta cotta, semidura, ottenuto esclusivamente con latte bovino prodotto nella zona di produzione.
La pasta del Montasio presenta una caratteristica occhiatura che risulta essere omogenea su tutta la sezione, con occhi di piccola grandezza, regolari e lucidi all’interno.
Il Montasio, considerata la sua tecnica di produzione, è un formaggio che evidenzia le caratteristiche proprie di lavorazioni delicate e rispettose della realtà batterica e microbiologica del latte.
I sapori e le qualità sono pertanto quelle di un formaggio dal gusto morbido e delicato, che non provoca sensazioni di gusto od olfattive violente o scioccanti.
Maria Lombardo
2025-07-25 00:44:49
Numero di risposte
: 26
Il Montasio DOP è un formaggio a pasta dura e cotta, prodotto esclusivamente con latte vaccino.
A seconda del periodo di stagionatura si distingue in quattro tipologie: Fresco, Mezzano, Stagionato e Stravecchio.
Il Montasio DOP ha forma cilindrica a facce piane, crosta da liscia ed elastica a secca e più scura in relazione alla stagionatura;
la pasta è di colore giallo paglierino, con leggera occhiatura e consistenza compatta che con il passare dei mesi diventa granulosa e friabile.
Il Montasio DOP Fresco ha sapore lattico, morbido e delicato, il Mezzano ha sapore pieno e deciso;
lo Stagionato è piacevolmente saporito e aromatico, infine lo Stravecchio ha sapore particolarmente corposo e ben definito.
Il prodotto è immesso in commercio tutto l’anno nelle tipologie Montasio DOP Fresco, Mezzano, Stagionato, Stravecchio.
Definito il “formaggio del buon senso”, forte della sua tipicità e delle sue proprietà organolettiche e qualitative,
il Montasio DOP esprime un equilibrato e armonico insieme di profumi e sapori con una composizione nutrizionale bilanciata.
Ivonne Donati
2025-07-24 23:50:47
Numero di risposte
: 24
Il Montasio DOP è molto più di un semplice formaggio: è il simbolo di una regione e del suo know-how.
Il Montasio DOP si distingue per il suo sapore dolce e delicato, che si sposa perfettamente con una varietà di accompagnamenti.
Il Montasio DOP è un formaggio italiano.
Ingredienti Latte, sale, caglio.
Origine Italia.
Naturalmente privo di lattosio, contiene galattosio.
Nadir Lombardo
2025-07-24 23:39:10
Numero di risposte
: 20
Il Montasio è prodotto solo nelle province del Friuli Venezia Giulia e nelle province confinanti del Veneto Orientale… Qui e solo qui.
Il latte viene lavorato crudo o termizzato, mai pastorizzato.
Il Montasio è ottenuto da una trasformazione che rispetta la flora microbica originale, una tecnologia morbida che aiuta la lenta formazione del formaggio e ne determina le caratteristiche nutrizionali.
La caratteristica scritta “Montasio” impressa sulle forme appena prodotte ne certifica l’origine e comprova il rispetto dei disciplinari di produzione.
Tre diverse stagionature, per straordinarie sfumature di sapore.
La pasta è di color giallo paglierino e compatta, l’occhiatura è omogenea, la crosta è liscia.
Il sapore è morbido e delicato, con sentori lattici riconducibili a latte fresco, yogurt, panna; note dolci lattiche.
Dal sapore pieno e deciso, con sentori lattici più evoluti, riconducibili a burro fuso, crosta di formaggio, fieno.
Piacevolmente saporito, con sentori fruttati e vegetali riconducibili a frutta secca, fieno, sentori animali quali brodo di carne.
Leggi anche
- A cosa assomiglia il formaggio Montasio?
- Come si può mangiare il Montasio?
- Che sapore ha il formaggio Montasio?
- Che formaggio usare al posto del Montasio?
- Quale formaggio posso usare al posto del Montasio?
- Come mangiare il formaggio?
- Come si chiama il formaggio friulano?
- Qual è il prodotto tipico di Friuli Venezia Giulia?