:

Quali sono gli INgREDIENTI della Toma Piemontese?

Demian Silvestri
Demian Silvestri
2025-08-10 23:01:42
Numero di risposte : 10
0
Il formaggio Toma Piemontese si presenta in due tipologie: grasso prodotta con latte intero e semigrasso prodotto con latte parzialmente scremato. La produzione del formaggio è strettamente legata all'areale alpino piemontese ed in particolare ai margari che sfruttavano i pascoli montani nel periodo estivo per poi ridiscendere a fondovalle o in pianura nel periodo invernale. Il formaggio Toma Piemontese, formaggio prodotto esclusivamente con latte di vacca. Ingredienti Per 4 persone BURRO mezzo etto FARINA DI MAIS mezzo chilo GORGONZOLA 1 etto e mezzo LATTE 1 litro NOSTRALE STAGIONATO 1 etto OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA un cucchiaio SALE una presa TOMA PIEMONTESE 1 etto
Sandra Serra
Sandra Serra
2025-08-03 00:58:31
Numero di risposte : 23
0
Il Toma Piemontese DOP è un formaggio semicotto prodotto con latte vaccino intero per la tipologia Latte Intero o parzialmente scremato per la tipologia Semigrasso. Il latte deve provenire da almeno due mungiture consecutive, eventualmente da una sola mungitura solo per il formaggio a latte intero. Il latte deve essere lasciato riposare fino a 12 ore per il formaggio a latte intero e fino a un massimo di 24 ore per il formaggio Semigrasso, per poi procedere alla scrematura per affioramento. La massa viene posta in caldaia, mantenuta in agitazione e portata alla temperatura di coagulazione. Viene aggiunto caglio di pellette di vitello.
Sarah De luca
Sarah De luca
2025-08-02 23:30:30
Numero di risposte : 23
0
Ingredienti: latte, sale, caglio Prodotto con latte vaccino, nelle varianti “intero” o “semigrasso” Aroma e sapore:dolce e delicato se a latte intero, intenso ed armonico se semigrassa
Marieva Riva
Marieva Riva
2025-08-02 22:49:44
Numero di risposte : 19
0
La Toma Piemontese DOP è un formaggio a latte vaccino intero. INGREDIENTI: latte, sale, caglio, fermenti lattici. TIPI DI LATTE: latte vaccino. TRATTAMENTO LATTE: crudo.