Dove fanno il miglior salame in Italia?
Ermes Bruno
2025-08-10 00:35:34
Numero di risposte
: 26
Parma, Città Unesco per la Gastronomia, è il Cuore della Food Valley Italiana.
I Migliori Prodotti DOP ed IGP, Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori.
Perché il Salame Felino IGP di Cavalier Umberto Boschi è il Miglior Salame che Puoi Assaggiare.
Annunziata Lombardo
2025-08-10 00:05:32
Numero di risposte
: 19
La provincia di Chieti non si smentisce e come in tutte le altre edizioni si porta a casa ben tre posti su sei nei due podii del Campionato Italiano del Salame organizzato dall’Accademia delle 5T, oltre a uno dei premi speciali.
Un primo posto anche alla Valsassina, un secondo alla provincia di Bologna, un terzo alla Carnia.
Premi speciali poi alla Calabria, ancora alla Valsassina, alla Val di Non, all’Oltrepo pavese, alla Basilicata, alle Marche, alla Valpolicella.
Il vincitore del podio dei salami ottenuti da carni di maiale a manto scuro: la Ventricina del Vastese biologica di Verdebios.
Il vincitore del podio dei salami ottenuti da maiale rosa o misto: il Salame delle Grigne affinato nel fieno di montagna di Ivano Pigazzi.
PODIO DEI SALAMI OTTENUTI DA CARNI DI MAIALE ROSA O MISTI: Salame delle Grigne maturato nel fieno dell’azienda agricola Ivano Pigazzi di Pasturo.
PODIO DEI SALAMI OTTENUTI DA CARNI DI MAIALE A MANTO SCURO: Ventricina biologica di Verdebios di Celenza sul Trigno.
Rosa Sartori
2025-08-09 20:36:49
Numero di risposte
: 23
Il miglior salame in Italia si trova in diverse regioni.
L'Abruzzo con cinque premiati è in testa, seguita dalla Calabria con tre.
La categoria "salame di suino nero" vede sul podio il Salame gentile di Mora romagnola, la Ventricina di Pelatella e il Salame piemontese alle erbe.
Il Salame gentile di Mora romagnola vince nella categoria "salame di suino nero", mentre il Salame di daino romagnolo vince nella categoria "salami di non solo maiale".
Il premio speciale per il miglior "Salame piccante con peperoncino italiano" va alla Soppressata piccante "proprio come la faceva nonna" di Casabona.
Per la sezione "'nduja" la vincitrice è la specialità proposta a San Giorgio a Morgeto in provincia di Reggio Calabria.
La selezione del miglior salame deve essere molto precisa e il grasso deve derivare dalla parte anteriore della lombata nel 15% per ogni chilo di carne.
Il premio speciale "Salame dolce e magro del Nord" va al Salame Nobile del Giarolo della Macelleria Ennio Mutti di Sarezzano.
La regione che si aggiudica più menzioni è l'Abruzzo con cinque, seguita dalla Calabria con tre, dalla Emilia Romagna con due, come dal Piemonte e dalla Lombardia.