:

Qual è il miglior salame d'Italia?

Deborah Piras
Deborah Piras
2025-08-18 22:29:05
Numero di risposte : 20
0
Il salame più buono d'Italia si produce nella patria dei taleggio. E' il salame delle Grigne. Due dei salami migliori d'Italia sono made in Valsassina: li producono a Pasturo papà Ivano Pigazzi, 64 anni, storico macellaio, e il figlio Claudio di 34, che è figlio anche d'arte, titolare dell'omonima azienda agricola. Il salame delle Grigne è un salame d'alpeggio antico, come lo si produceva il secolo scorso. Il salame viene insaccato in budello naturale, legato a mano. Gli ingredienti sono solo le parti nobili del maiale: filetti, cosce e lonze. E poi sale di Cervia, pepe, vino rosso locale, aglio, spezie naturali. E soprattutto tanto amore e dedizione. Puntiamo sulla qualità, non sulla quantità. I salami vanno seguiti a seconda delle condizioni meteo, perché li teniamo in cantina, non in cella frigorifera. Il salame delle Grigne di papà Ivano e del figlio Claudio ha conquistato i giurati durante la finale che si è disputata a Sasso Marconi in provincia di Bologna.
Sabrina Ferri
Sabrina Ferri
2025-08-11 03:50:47
Numero di risposte : 16
0
Il salame bergamasco è un classico intramontabile, un insaccato che incarna la tradizione culinaria italiana. Il salame di Cinta senese, ottenuto dalla carne di suino biologico di prima scelta, è un'esplosione di gusto al palato. Il salame di Wagyu è ciò che fa per te se sei alla ricerca di un'esperienza culinaria esclusiva. Tutti e tre i salami sono realizzati con materie prime selezionate e lavorate secondo metodi tradizionali. Ogni salame offre un'esperienza gustativa unica, grazie alle diverse caratteristiche delle carni utilizzate e alle spezie aggiunte. I tre salami che abbiamo selezionato rappresentano il meglio della produzione italiana e sapranno soddisfare anche i palati più esigenti. Il salame bergamasco si distingue per il suo sapore intenso e aromatico. Il salame di Cinta Senese ha una ricetta autentica di 60 anni fa, una lavorazione e legatura a mano e conservato in budello naturale. La morbidezza e l'aroma intenso della carne di Wagyu, uniti alla sapiente lavorazione, rendono questo salame un prodotto di altissima qualità. Il vero salame nostrano originale è il salame bergamasco.
Lino Ferraro
Lino Ferraro
2025-08-11 00:38:36
Numero di risposte : 18
0
Il vincitore del podio dei salami ottenuti da carni di maiale a manto scuro: la Ventricina del Vastese biologica di Verdebios. Il vincitore del podio dei salami ottenuti da maiale rosa o misto: il Salame delle Grigne affinato nel fieno di montagna di Ivano Pigazzi. PODIO DEI SALAMI OTTENUTI DA CARNI DI MAIALE ROSA O MISTI: Salame delle Grigne maturato nel fieno dell’azienda agricola Ivano Pigazzi di Pasturo (LC). PODIO DEI SALAMI OTTENUTI DA CARNI DI MAIALE A MANTO SCURO: Ventricina biologica di Verdebios di Celenza sul Trigno (CH). Premi speciali poi alla Calabria, ancora alla Valsassina, alla Val di Non (TN), all’Oltrepo pavese, alla Basilicata, alle Marche, alla Valpolicella (VR). Il “decano” dei norcini Angelo Dedomenici mentre presenta ai giurati il suo Salame di Varzi. Un primo posto anche alla Valsassina (LC), un secondo alla provincia di Bologna, un terzo alla Carnia (UD). Così anche quest’anno – segnando una costante crescita qualitativa edizione dopo edizione – i giurati e gli ospiti hanno potuto gustare salami di assoluta eccellenza, come dimostra un divario di pochissimi punti nei voti ricevuti dalla stragrande maggioranza dei salami candidati.